Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giunta Bardi e platea ex TIS-Rmi : una sconfitta senza appello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Giunta Bardi e platea ex TIS-Rmi : una sconfitta senza appello
Lavoro

Giunta Bardi e platea ex TIS-Rmi : una sconfitta senza appello

"Alle lacrime di coccodrillo dell'11 gennaio 2023 non è seguito un fatto che fosse uno" denuncia la coordinatrice USB, Rosalba Guglielmi

Redazione Web 10 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Domenica 10 marzo 2024 – Con una nota molto critica, la coordinatrice USB, Rosalba Guglielmi, denuncia lo stallo nella vertenza con il governo regionale.
Rivolgendosi al Presidente Bardi, gli ricorda che “alle lacrime di coccodrillo dell’11 gennaio 2023 non è seguito un fatto che fosse uno:

- Advertisement -
Ad image

Proroghe alle stesse condizioni, se non peggiorative per i TIS che da luglio 2022 hanno visto abbassato il proprio sussidio da 680 a 580 euro.

Nessun riconoscimento del diritto alla malattia, alla gravidanza, ai diritti essenziali.

Nessuna revisione del sussidio che consentisse di affrontare l’aumento generalizzato del prezzo dei beni di prima necessità e delle bollette.

Nessuna vera apertura di un tavolo multidisciplinare per trovare con tutti gli attori, dai vari dipartimenti interessati ai responsabili degli enti sub regionali ,dai parlamentari all’ANCI un progetto di stabilizzazione e occupazione che potesse rispondere alla richiesta dei lavoratori.

La nostra O.S. – afferma Guglielmi – ha denunciato le incompatibilità se non illegittimità delle norme applicate a partire dall’inquadramento in lavori di pubblica utilità non applicabile a persone disoccupate piuttosto che come lavoratori socialmente utili che risponde più propriamente alla previsione normativa e ai quali si sarebbero cosi potuti applicare gli istituti contrattuali previsti con il riconoscimento dei famosi diritti indispensabili inutilmente richiesti.

Non c’è stato neanche il tentativo minimo di un interpello al ministero del lavoro.
Tra l’altro sull’argomento gli enti preposti chiamati in causa dalla nostra O.S. si sono ben guardati dal prendere una posizione, a cominciare dal Prefetto di Potenza.

Dopo più di un anno di lotta, all’aperto, affrontando tutte le condizioni climatiche, ad aspettare un incontro, una presa di posizione e un atto di considerazione i lavoratori, come spesso accade, hanno cominciato a sentire la frustrazione delle iniziative che non sembravano portare a nessun risultato.

Intanto le altre organizzazioni sindacali che per anni hanno ignorato le legittime aspettative del riconoscimento lavorativo e si sono accontentate della gestione della platea all’interno delle politiche di inclusione sociale, guardando a quel terzo settore che si può dire senza tema di smentita strettamente interconnesso a quelle stesse organizzazioni, si sono fatte promotrici di una proposta ridicolmente al ribasso: un progetto idraulico forestale cui avrebbero potuto trovare posto tutti i lavoratori coinvolti con 87 giornate lavorative, portata avanti senza alcun confronto con i lavoratori interessati, ignari della storia e delle richieste di stabilizzazione all’Interno degli enti .

La necessità di ripiegarsi a trovare concrete soluzioni , partendo anche da quella più semplice, coincidente con l’avvio al lavoro idraulico forestale dei circa 700 soggetti già impegnati in progetti di salvaguardia del territorio presso i comuni unitamente ai lavoratori che sarebbero stati disponibili al passaggio, non ha trovato risposte adeguate da parte della giunta.
Anche l’assessore Casino che si era impegnato nell’attuazione del progetto idraulico forestale, presentato già da novembre, non è riuscito a renderlo operativo.

Un insuccesso aspettato, – prosegyue Guglielmi – nessuno ha perseguito veramente il raggiungimento dell’obbiettivo nei tempi richiesti, nonostante i ripetuti segnali di allerta.

Alla fine dobbiamo pensare che a questa politica non interessa neanche più giocare sulle promesse elettorali, probabilmente non sono i poveri i loro elettori di riferimento, una classe ormai identificata con gli astenuti, con chi non si sente più parte del gioco.

Noi riprenderemo sicuramente la nostra lotta, con un po’ di cattiveria in più …ma voi non salverete impunemente la vostra faccia”.

Foto di copertina: manifestazione lavoratori ex Tis-Rmi davanti alla sede della regione a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 10 Marzo 2024 10 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 11 marzo tappa a Melfi del tour nazionale del’Ugl
Successivo Terza edizione del Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?