Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lello Mecca. Il ricordo di un ex alunno del suo “maestro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lello Mecca. Il ricordo di un ex alunno del suo “maestro”
Cultura ed Eventi

Lello Mecca. Il ricordo di un ex alunno del suo “maestro”

Redazione Web 9 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Sabato 9 marzo 2024 – Sono in tanti a ricordare di Lello Mecca, deceduto ieri all’età di 81 anni, le sue qualità umane, la sua cultura, il suo impegno politico e, per chi l’ha conosciuto tra i banchi, le sue capacità di essere testimone di valori trasmessi ai suoi alunni.
Tra costoro, Piero Bongiovanni, del quale pubblichiamo un ricordo del suo “maestro”.

- Advertisement -
Ad image

“Un uomo fedele, pienamente fedele: fedele alla sua umanità, al suo tempo.
Per essere fedele devi comprendere e per lui è significato interrogarsi, interrogare, studiare e poi condividere questo studium e comunicare.
L’ amore e la dedizione per l’insegnamento nasceva da questo, dall’ amore non tanto per l’umanità, ma per l’uomo, per ciascuno nella sua preziosa ed insostituibile individualità e dignità.
È stato fedele al suo tempo e alla sua terra. Un tempo di profonda trasformazione sociale e politica, offrendo il suo contributo e sopportando anche le contraddizioni e ingratitudini, che sapeva bene questo impegno non risparmia.
Una terra di cui non si stancava mai di evidenziare la profonda spiritualità e la saggezza, rammaricandosi che non fosse sempre compresa e valorizzata.
Un laico fedele, credente sincero e maturo, formato alla scuola di vescovi, sacerdoti e laici che hanno generato i tempi nuovi del Concilio, tempi nuovi che ha contribuito in prima persona a realizzare.
Un fedele alla sequela di Francesco d’ Assisi, che ha seguito in tutta la sua vita nella strada della povertà, che significa essenzialità.
Un fedele generoso, che ci lascia un’eredità immensa, il cui valore ci impegnamo a mettere a frutto; nel suo magistero e nel suo esempio.
A Dio maestro”.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 9 Marzo 2024 9 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ morto Lello Mecca. Il ricordo del politico, del docente, dell’uomo di cultura, del suo impegno religioso e sociale
Successivo Anche due giovani materani tra gli allievi dell’Accademia Militare di Modena che hanno prestato giuramento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?