Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’8 marzo sciopero generale del personale del gruppo Enel
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > L’8 marzo sciopero generale del personale del gruppo Enel
Lavoro

L’8 marzo sciopero generale del personale del gruppo Enel

La protesta contro le scelte gestionali del management che mettono a rischio la qualità del servizio elettrico. Presidio a Potenza, in Piazza Mario Pagano, dalle 10 alle 12

Redazione Web 7 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 7 marzo 2024 – Sarà un 8 marzo di mobilitazione per le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Enel. Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec hanno infatti proclamato lo sciopero generale di tutto il personale per protestare contro le scelte gestionali del management aziendale, e hanno acquistato una pagina intera sul Corriere della Sera di ieri per spiegare le ragioni dello sciopero.
In Basilicata è previsto un presidio a Potenza, in Piazza Mario Pagano, dalle 10 alle 12.

«La nostra lotta – spiegano in una nota le tre sigle sindacali – è anche e soprattutto per garantire a tutti i cittadini del nostro Paese, dalla Sicilia al Trentino, dal mare alle montagne, un servizio pubblico essenziale e irrinunciabile a livelli qualitativi sotto i quali non deve essere consentito scendere. Le allerte e gli allarmi meteo di questi giorni dimostrano, ancora una volta, quale sia il senso di responsabilità delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Enel e al contempo l’inadeguatezza dell’azienda che si vede costretta ad obbligare con ordini di servizio il personale per compensare l’insufficienza strutturale degli organici».

- Advertisement -
Ad image

«Non è lo sciopero per rivendicare aumenti salariali», spiegano i sindacati nell’appello pubblicato oggi sul Corriere della Sera, specificando che «le lavoratrici e lavoratori elettrici sono preoccupati per la direzione che sta prendendo l’azienda. Enel deve essere la protagonista nel nostro Paese per la transizione energetica e digitale, l’elettrificazione dei consumi e i progetti previsti, finanziati anche con il PNRR, che avranno un enorme impatto sui suoi ricavi, se il gruppo sarà capace di cogliere le sfide future tramite gli investimenti sugli asset e sulle persone. Purtroppo, però, quello che ci viene proposto e solo una mera razionalizzazione degli investimenti, una contrazione dei costi che avrà ripercussioni sugli standard di qualità e sicurezza e soprattutto sull’occupazione».

Secondo Filctem, Flaei e Uiltec «l’Enel dovrebbe prendere atto di quali sarebbero i disagi per gestire le emergenze, sempre più frequenti, se altre attività strategiche venissero esternalizzate. Le lavoratrici e i lavoratori di Enel hanno ben compreso qual è la posta in gioco: un arretramento sul piano dei diritti e le tutele, normative ed economiche, nel vantaggioso contesto in cui si trova ad operare Enel, rappresenterebbe una pericolosissima inversione di rotta. La straordinaria partecipazione alle centinaia di assemblee svolte su tutto il territorio nazionale, l’attenzione alle ragioni della vertenza e il sentimento di vicinanza e partecipazione alle tematiche evidenziate dal sindacato ci danno la conferma che stiamo contrapponendo all’arroganza aziendale la forza della nostra ragione. Forza che dovremo mettere in pratica aderendo tutti uniti e compatti allo sciopero dell’8 marzo dando così a Enel un messaggio di consapevole superiorità: noi ci fermeremo solo dopo che lo avrete fatto voi».

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 7 Marzo 2024 7 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SS18–Maratea | Rosa e Mattia: ” Porre fine alla querelle per risolvere immediatamente i disagi”
Successivo Epopea Monte Cotugno. A 40 anni dalla ‘’Presa del Tappo’’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?