Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’8 marzo corteo transfemminista a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’8 marzo corteo transfemminista a Potenza
Cultura ed Eventi

L’8 marzo corteo transfemminista a Potenza

E' organizzato dalla Rete Lotto Marzo per denunciare la violenza patriarcale

Redazione Web 7 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 7 marzo 2024 – Una manifestazione transfemminista contro ogni forma di sopruso,sfruttamento e violenza.
In occasione della giornata internazionale della donna, la Rete Lotto Marzo ha organizzato a Potenza un corteo per ribadire l’autodeterminazione e i diritti di tutte e tutti.

- Advertisement -
Ad image

Concentramento ore 18.00 presso la villa di Santa Maria, partenza prevista alle 18:30, con arrivo in piazza Matteotti, dove sono previste letture ed interventi delle manifestanti.
Il corteo attraverserà via Ciccotti, via Mazzini, Porta Salza e via Pretoria: un modo per riprendersi la strada, la città, la libertà di camminare, sole o insieme, per scelta e desiderio.

“L’appuntamento, nato da una proposta della collettiva mashare ed organizzato insieme ad altre donne e realtà collettive che hanno aderito all’invito, – si precisa in una nota – è stato pensato per denunciare la violenza patriarcale.
Questa si palesa in ogni ambito della società: nei posti di lavoro, precari, sottopagati ed estenuanti che sostengono il classismo e i privilegi di poch* a scapito di moltissimi altri; nel lavoro di cura che ricade solo sulle donne; nelle città dove le forze dell’ordine agiscono a colpi di abusi di potere e di ingiustizie; nelle discriminazioni di genere verso la comunità LGBTQIA+ e verso le minoranze etniche e religiose. 

Denunciamo – prosegue la nota – la violenza patriarcale e razzista espressa nella sua forma più estrema: la guerra.
La violenza attraversa le strade e le relazioni, di giorno e di notte, nei luoghi pubblici e privati.
Nel 2023, in Italia, sono stati perpetrati 120 femminicidi, uno ogni tre giorni, e già 9 da inizio anno.
Di fronte a tutti questi diritti violati noi continueremo ad urlare la nostra rabbia. Saremo una marea che non potrete fermare.
Vi aspettiamo in tant*, per fare rumore e per fare di questa rabbia un momento collettivo, da vivere insieme e con tutta la città.

NO SIMBOLI POLITICI, NO BANDIERE DI SINDACATI, NO BANDIERE DI PARTITI.
L’8 marzo non è una passerella politica”.

Foto di copertina: Basilicata 24.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 7 Marzo 2024 7 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Aor San Carlo presenta il suo operatore virtuale ‘Carlo’ per rispondere alle istanze
Successivo SS18–Maratea | Rosa e Mattia: ” Porre fine alla querelle per risolvere immediatamente i disagi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?