Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I problemi dei diabetici affrontati in un incontro Alad Fand-Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > I problemi dei diabetici affrontati in un incontro Alad Fand-Asp
SaluteSalute e SanitàSanità

I problemi dei diabetici affrontati in un incontro Alad Fand-Asp

Tra le questioni affrontate le liste d'attesa, problema per il quale l'Alad Fand ha proposto un progetto pilota per abbatterle

Redazione Web 6 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 marzo 2024 – Su richiesta dell’ALAD FAND Basilicata, la Direzione dell’ASP di Potenza (D.G.Maraldo e Dir.San.D’Angola) ha incontrato il Presidente dell’Ass.ne Diabetici ALAD Fand Antonio Papaleo per un confronto su alcuni temi interessanti la sempre crescente platea di Persone con Diabete.
Ne dà notizia il Presidente Papaleo precisando che “nello specifico si è affrontato l’annoso tema delle liste di attesa circa le prime visite e, in particolare, le visite di controllo, presso i Centri di Diabetologia distribuiti sul territorio,specie a causa di alcuni recenti pensionamenti del personale sanitario.

- Advertisement -
Ad image

Da parte dei responsabili dell’Asp è stata data assicurazione che si sta provvedendo attraverso la pubblicazione di regolari concorsi anche se gli stessi vanno spesso deserti;inoltre.

Come Associazione di Pazienti Diabetici – precisa Papaleo – abbiamo proposto al Dipartimento Sanità della Regione,per il tramite dell’ASP,un “Progetto Pilota”, attraverso cui tentare di abbattere le liste di attesa,sempre sperando in una diversa e più significativa attenzione da prestare nazionalmente al Bene Salute.

Nell’incontro si è preso positivamente atto della recente definizione della Gara Regionale per i Presidi Diabetici in termine di controllo in continuo della glicemia, attraverso i sensori, anche se si dovrà verificarne la corretta distribuzione agli aventi diritto,previa corretta prescrizione medica e tempi di fruizione.

L’incontro è stato anche l’occasione per prendere positivamente atto delle iniziative di screening che l’Alad ha svolto e continua a svolgere sul territorio,spesso di concerto con altre Associazioni Sociali,quali recentemente i Club Lions Lucani, o di Volontariato come l’ANPAS.
Iniziative – ricorda Papaleo – che portandosi sul territorio, laddove spesso la stessa sanità è carente o insufficiente, sopperisce a tali difficoltà;s creening che hanno interessato l’apparato cardiovascolare, i valori glicemici, il fondo oculare, oltre alla somministrazione o sensibilizzazione verso la vaccinazione contro l’Herpes Zoster (Fuoco di S,Antonio),quest’ultima grazie alla disponibilità ed al supporto del personale fornito dall’ASP.
Iniziative tuttora in corso e che – conclude -Papaleo – andranno ad interessare nelle prossime settimane i Comuni di Trecchina,Banzi,Melfi e Ripacandida.

Foto di copertina: screening organizzato dall’Alad sul perritorio

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

Redazione Web 2 Maggio 2024 6 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio dell’attività turistica a Matera nel periodo invernale
Successivo L’Aor San Carlo presenta il suo operatore virtuale ‘Carlo’ per rispondere alle istanze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?