Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stato di agitazione degli operatori di Arlab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stato di agitazione degli operatori di Arlab
Lavoro

Stato di agitazione degli operatori di Arlab

Proclamato da Fp Cgil, Cisl Fp, e Uil Fpl

Redazione Web 1 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 marzo 2024 – Ad oltre una settimana dalla decadenza del direttore generale delll’ARLAB, a seguito della recente Sentenza del Consiglio di Stato, la Regione Basilicata non ha ancora trovato una soluzione,  paralizzando tutte le attività  dell’Agenzia.
A denunciarlo Scarano, Bollettino e Guglielmi, rispettivamente segretari di Fp Cgil, Cisl Fp, e Uil Fpl

- Advertisement -
Ad image

“I dipendenti – si precisa in una nota – non hanno percepito lo stipendio e  l’Ente è nell’impossibilità di completare il piano assunzionale 2021; una situazione grottesca in quanto l’Agenzia ha già inviato agli idonei la comunicazione di assunzione, i quali , nel frattempo, si sono licenziati dai rispettivi posti di lavoro rimanendo praticamente in mezzo ad una strada.

Senza contare che – prosegue la nota – l’ARLAB svolge un servizio essenziale e paralizzarne le attività rischia di determinare    l’interruzione di un pubblico servizio.

FP CGIL, CISL FP e UILFPL, pertanto, nel chiedere alla Regione di trovare una soluzione immediata, proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale dell’ARLAB e si riservano di attivare ogni utile iniziativa per difendere i diritti sacrosanti dei lavori e degli utenti.
Chiesto l’intervento del Prefetto

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 1 Marzo 2024 1 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata alla BTM di Bari con l’Apt
Successivo Elezioni. “Fratelli d’Italia sarà centrale anche nella prossima legislatura”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?