Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinefrutta. Chiusa la tre giorni in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cinefrutta. Chiusa la tre giorni in Basilicata
Cultura ed Eventi

Cinefrutta. Chiusa la tre giorni in Basilicata

Entro fine marzo la presentazione di cortometraggi che saranno realizzati dai partecipanti al concorso

Redazione Web 1 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venrdì 1 marzo 2024 – Si è chiusa ieri a Scanzano Jonico la tre giorni lucana di Cinefrutta che ha fatto tappa in tre istituti della Basilicata: il 26 Febbraio 2024 all’Istituto Comprensivo Padre Pio da Pietralcina di Pisticci, poi  all’Istituto Comprensivo Quinto Orazio Flacco di Marconia di Pisticci, e il 29 Febbraio all’I.P.A.S.S.A.R. Professionale Agrario di Grassano-Garaguso.

Nel corso delle mattinate gli studenti – accompagnati e seguiti dai dirigenti scolastici e dai professori – hanno avuto modo di fare piccoli esercizi di recitazione e hanno colloquiato con registi e attori intervenuti in collegamento.
Enzo Salvi, Fausto Brizzi, Matteo Branciamore, Giovanni Veronesi, Max Bruno e Federico Moccia hanno condiviso con i ragazzi, nei tre giorni, esperienze, aneddoti e curiosità sul cinema, sulla regia e sul mestiere dell’attore.
Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia ha così commentato: “Il valore creativo e educativo di Cinefrutta si abbina con la sana competizione che vedrà gli studenti sfidarsi a Giffoni con i cortometraggi.
Il concorso – a cui si iscriveranno scuole da tutta Italia – il prossimo 3 Maggio sancirà i vincitori; la giuria premierà i cortometraggi che, come sanno bene i partecipanti, dovranno trattare il tema dei corretti stili di vita e nello specifico l’alimentazione consapevole che comprende il consumo quotidiano e nei giusti quantitativi di frutta e ortaggi”, ha spiegato Badursi.

- Advertisement -
Ad image

“Abbiamo sempre più bisogno – ha aggiunto – di raccontare la bontà e l’unicità delle produzioni italiane e nello specifico di quelle dei nostri produttori associati, da sempre attenti alla qualità e al benessere del consumatore”.
E, infine: “Un ringraziamento speciale va ai professori tutti, ai dirigenti scolastici che hanno collaborato anche quest’anno con impegno e dedizione.
Ora non resta che attendere la presentazione dei cortometraggi, entro fine Marzo, e attendere la finalissima”.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 1 Marzo 2024 1 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Servizio “Caldaia sicura”. Al via l’ispezione ad impianti termici
Successivo La Basilicata alla BTM di Bari con l’Apt
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?