Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro delle Consulte Studentesche della Basilicata con il Ministro Valditara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Incontro delle Consulte Studentesche della Basilicata con il Ministro Valditara
Cultura ed Eventi

Incontro delle Consulte Studentesche della Basilicata con il Ministro Valditara

La delegazione lucana, composta dal Presidente Simone Carcuro e dalla Referente Prof.ssa Barbara Coviello, ha presentato al Ministero dell'Istruzione e del Merito potenzialità e criticità della scuola lucana

Redazione Web 29 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 29 febbraio 2024 – Nelle giornate del 27 e 28 febbraio, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Roma, si è tenuta la riunione dell’Ufficio di Coordinamento Nazionale delle Consulte Studentesche, che ha visto la partecipazione dei Presidenti e dei Referenti Regionali del più alto organismo di rappresentanza studentesca di tutta Italia.

- Advertisement -
Ad image

Hanno partecipato, in rappresentanza delle realtà scolastiche lucane, il Presidente delle Consulte Studentesche Simone Carcuro e la Referente delegata dall’USR, Prof.ssa Barbara Coviello. Nell’ambito dell’incontro con il Ministro Valditara sono state segnalate le molteplici potenzialità e le irrisolte criticità del modello formativo espresso all’interno del territorio regionale, con particolare riferimento alle problematiche riguardanti il benessere psicologico, le pari opportunità, l’inclusione, l’edilizia scolastica e i trasporti.

In merito alle criticità connesse al diritto allo studio sono stati riportate all’attenzione del MIM anche le ultime vicessitudini relative alla chiusura della Biblioteca Stigliani di Matera.
La delegazione lucana ha riservato particolare attenzione anche alle prospettive di sviluppo e rilancio dell’intero Mezzogiorno previste dal PNRR.

Il Ministro Valditara, inoltre, ha sottolineato l’encomiabile lavoro sui territori svolto dalle Consulte Studentesche informando della volontà di “aumentare le funzioni delle rappresentanze studentesche elette e ampliarne le tutele” con un prossimo imminente intervento normativo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 29 Febbraio 2024 29 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. Criticità a Potenza, controlli in corso
Successivo Regionali Basilicata, Chiorazzo: “Saranno un referendum su Bardi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?