Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Storia e valori della Cisl. Al via a Potenza un percorso formativo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Storia e valori della Cisl. Al via a Potenza un percorso formativo
Cultura ed Eventi

Storia e valori della Cisl. Al via a Potenza un percorso formativo

Scopo: programmare un rinnovamento ed un incremento del gruppo dirigente attraverso il coinvolgimento di nuovi iscritti, nell’ottica di un qualificato ricambio generazionale e di genere per una Cisl Basilicata plurale e coesa

Redazione Web 28 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 febbraio 2024 – Si è tenuto a Potenza il primo modulo del percorso formativo organizzato dalla Cisl Basilicata dal titolo «Essere sindacalisti Cisl: ieri, oggi e domani» che ha registrato la partecipazione di circa 30 corsisti.
Due i temi affrontati durante la giornata: i fondamenti del modello culturale della Cisl: storia, valori, ispirazione e visione della Cisl come sindacato nuovo, a cura del prof. Giuseppe Acocella, rettore dell’Università Giustino Fortunato e già segretario generale della Cisl Scuola;
storia della Cisl Basilicata, a cura di Antonio Papaleo, ex segretario generale della Cisl Basilicata.

- Advertisement -
Ad image



«Il percorso di formazione rientra nell’attuazione di quanto approvato nel documento finale dell’assemblea organizzativa della Cisl Basilicata del 25 settembre 2023 volto a programmare un rinnovamento ed un incremento del gruppo dirigente attraverso il coinvolgimento di nuovi iscritti, nell’ottica di un qualificato ricambio generazionale e di genere per una Cisl Basilicata plurale e coesa, nello spirito dei valori fondanti che la sostengono, attraverso azioni formative e di proselitismo, in primis verso le RSU e i delegati sindacali, oltre all’inserimento dei giovani e delle donne nei vari livelli dell’organizzazione.
Il percorso formativo ha come obbiettivo quello di fornire una cassetta degli attrezzi di competenze di base e trasversali per rappresentare il lavoro oggi, secondo i valori fondanti della Cisl, da parte di nuove leve delle federazioni della Cisl Basilicata declinando la formazione come spazio relazionale in cui sperimentare la propria vocazione all’impegno sindacale e sociale secondo la modalità dell’essere Cisl».

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 28 Febbraio 2024 28 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari
Successivo Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Busciolano” in visita al Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?