Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5S): Dalla Sardegna  segnali da cogliere per chi si propone come alternativa al cdx in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Perrino (M5S): Dalla Sardegna  segnali da cogliere per chi si propone come alternativa al cdx in Basilicata
Politica

Perrino (M5S): Dalla Sardegna  segnali da cogliere per chi si propone come alternativa al cdx in Basilicata

Dalla Sardegna arriva finalmente un segnale concreto per dare una inversione di tendenza alle politiche arroganti e sconclusionate che il centrodestra sta mettendo in atto a Roma e nelle regioni in cui governa, compresa la nostra Basilicata

Redazione Web 28 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 febbraio 2024 – “Auguri di buon lavoro ad Alessandra Todde. Dalla Sardegna arriva finalmente un segnale concreto per dare una inversione di tendenza alle politiche arroganti e sconclusionate che il centrodestra sta mettendo in atto a Roma e nelle regioni in cui governa, compresa la nostra Basilicata”.
Lo afferma Gianni Perrino, Portavoce M5S Basilicata – Consiglio Regionale. (foto di copertina)
“Ha vinto la candidata che ha saputo fare sintesi tra le varie anime del campo progressista con il grande merito di non aver aver messo su “ammucchiate e campi larghissimi e minati” per mutuare un’espressione del Presidente Conte. Una candidata che da subito ha messo d’accordo le anime dei principali sostenitori politici di questo progetto.

- Advertisement -
Ad image

Dinamiche che- prosegue Perrino – dovrebbero molto far riflettere coloro che si propongono di mettere in campo un progetto alternativo al centrodestra in Basilicata.
La tracotanza, le imposizioni dall’alto, le fughe in avanti e i pupari – noti e meno noti – sono aspetti che hanno fortemente diviso il cosiddetto “campo progressista” lucano. Si cambi la ricetta finché si è in tempo: la strada percorsa sino ad ora non è quella giusta”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Redazione Web 28 Febbraio 2024 28 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maurizio Bolognetti sulle elezioni in Sardegna
Successivo Poste. Da venerdì, 1 marzo, in pagamento le pensioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?