Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maurizio Bolognetti sulle elezioni in Sardegna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Maurizio Bolognetti sulle elezioni in Sardegna
Politica

Maurizio Bolognetti sulle elezioni in Sardegna

Giustizia ad orologeria, Bolognetti: persi tra clave giudiziarie, “campi” e “muri” mai eretti

Redazione Web 28 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 febbraio 2024 – “Campi “larghi”, campi stretti, campi lunghi e campi da coltivare in un agone politico sempre più spesso ridotto a guerra tra bande ed etnie o, se volete, a una lotta tra corleonesi e palermitani del settantennio partitocratico.
Ciò detto e premesso, affermo che a leggere i commenti sulle regionali sarde viene un po’ da ridere e tanto da piangere. Chi come me da sempre dirige la sua vela verso il “campo” del diritto, dello Stato di diritto e del rispetto della Costituzione, non può non porsi una domanda: quanto ha pesato sul risultato la clava giudiziaria abbattutasi sul Presidente uscente? Una clava che ricorda altre poco edificanti vicende giudiziarie”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma Maurizio Bolognetti, Responsabile diritti umani Azione Basilicata e Segretario di Radicali Lucani. (foto di copertina)
“La verità, quella che non si può raccontare, è che, ahimè, in questo nostro disgraziato Paese di largo ci sono solo les liaisons dangereuses tra certa politica e certa magistratura, il tutto con buona pace di uno dei peggiori ministri della giustizia che ha avuto l’Italia, quell’Alfonso Bonafede che, nel giugno 2019, voleva erigere un muro tra magistratura e politica, dimenticando quel che vado denunciando da anni: i suoi referenti lucani promisero che, in caso di vittoria alle regionali lucane del marzo 2019, l’assessore alla sanità sarebbe stato un magistrato in servizio nel Tribunale di Potenza.
Qualche mese prima, il Presidente uscente, Marcello Pittella, era stato messo fuorigioco da un’inchiesta sulla sanità, salvo poi essere assolto a “babbo morto”.

Di quali campi parliamo, signori? Ne avrei di cose da raccontare, di quelle messe nero su bianco in esposti che ho inoltrato al CSM.
Per quanto riguarda le regionali sarde, – conclude Bolognetti – poco importa – credo e spero – che questa volta sia toccata a un esponente della Lega. A volte la giustizia non solo non è bendata, ma la stadera è tarata molto male. Per dirla con un felice detto napoletano: “Addò vede (anche quello che non c’è, ndr) e addò ceca”.

Io, intanto, continuo ad aspettare il “muro” di Bonafede e a piangere la quotidiana strage di diritti umani”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Redazione Web 28 Febbraio 2024 28 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Politica | Chiorazzo: Auguri a Todde, la Basilicata abbia lo stesso coraggio della Sardegna
Successivo Perrino (M5S): Dalla Sardegna  segnali da cogliere per chi si propone come alternativa al cdx in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?