Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari
Lavoro

Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari

Fiom Cgil: "Non abbiamo firmato la procedura, Si continua con la desertificazione"

Redazione Web 28 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 febbraio 2024 – Riunione sindacale sulla Lear di Melfi, azienda componentistica Stellantis. 
La riunione si è tenuta in Confindustria dove l’azienda ha comunicato di voler procedere con ulteriori incentivi all’esodo per continuare quindi nella riduzione dell’occupazione per altri 20 lavoratori in aggiunta ai 32 già fuoriusciti con l’incentivo. 
La necessità di procedere con il licenziamenti volontari è dovuta al fatto che il committente Stellantis, a detta dell’azienda, non garantisce i volumi produttivi necessari alla tenuta produttiva e occupazionale del sito di Melfi. 

“La Fiom CGIL – afferma la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata Giorgia Calamita – ha ribadito la contrarietà a tale decisione e non ha firmato la procedura in quanto si sta procedendo a una riduzione produttiva e occupazionale invece di investire nella transizione e nella trasformazione dello stabilimento.
A tutti i livelli il sindacato e la Fiom – prosegue Calamita – stanno rivendicando nel rapporto con le istituzioni nazionali e regionali investimenti e piani industriali che garantiscano la tutela dell’occupazione e la tutela del settore automotive nel nostro paese.
A oggi i tavoli sono aperti, la discussione è in atto e sono stati previsti investimenti e fondi statali a Stellantis.
È necessario oggi – conclude Calamita – utilizzare ammortizzatori sociali affinché si mantenga l’occupazione a Melfi e nel nostro paese. Continueremo con la lotta perché non ci sia una desertificazione al Sud”.

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale

Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

Redazione Web 28 Febbraio 2024 28 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Team BudoClan Basilicata primo classificato al Bjj Napoli Challenge Fijlkam
Successivo Storia e valori della Cisl. Al via a Potenza un percorso formativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?