Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari
Lavoro

Alla Lear di Melfi (componentistica Stellantis) altri 20 licenziamenti volontari

Fiom Cgil: "Non abbiamo firmato la procedura, Si continua con la desertificazione"

Redazione Web 28 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 febbraio 2024 – Riunione sindacale sulla Lear di Melfi, azienda componentistica Stellantis. 
La riunione si è tenuta in Confindustria dove l’azienda ha comunicato di voler procedere con ulteriori incentivi all’esodo per continuare quindi nella riduzione dell’occupazione per altri 20 lavoratori in aggiunta ai 32 già fuoriusciti con l’incentivo. 
La necessità di procedere con il licenziamenti volontari è dovuta al fatto che il committente Stellantis, a detta dell’azienda, non garantisce i volumi produttivi necessari alla tenuta produttiva e occupazionale del sito di Melfi. 

- Advertisement -
Ad image

“La Fiom CGIL – afferma la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata Giorgia Calamita – ha ribadito la contrarietà a tale decisione e non ha firmato la procedura in quanto si sta procedendo a una riduzione produttiva e occupazionale invece di investire nella transizione e nella trasformazione dello stabilimento.
A tutti i livelli il sindacato e la Fiom – prosegue Calamita – stanno rivendicando nel rapporto con le istituzioni nazionali e regionali investimenti e piani industriali che garantiscano la tutela dell’occupazione e la tutela del settore automotive nel nostro paese.
A oggi i tavoli sono aperti, la discussione è in atto e sono stati previsti investimenti e fondi statali a Stellantis.
È necessario oggi – conclude Calamita – utilizzare ammortizzatori sociali affinché si mantenga l’occupazione a Melfi e nel nostro paese. Continueremo con la lotta perché non ci sia una desertificazione al Sud”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 28 Febbraio 2024 28 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Team BudoClan Basilicata primo classificato al Bjj Napoli Challenge Fijlkam
Successivo Storia e valori della Cisl. Al via a Potenza un percorso formativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?