Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 27 febbraio, consiglio regionale della Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Domani, 27 febbraio, consiglio regionale della Uilm
EconomiaLavoro

Domani, 27 febbraio, consiglio regionale della Uilm

E in programma alle 9:30 nel Teatro Comunale Francesco Miggiano a Viggiano. Interverrà il Segretario Nazionale Rocco Palombella

Redazione Web 26 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 26 febbraio 2024 – Martedì 27 febbraio, a partire dalle 9:30, nel Teatro Comunale Francesco Miggiano a Viggiano, si terrà il Consiglio Regionale della UILM BASILICATA.
È sicuramente una data da ricordare per tutta la UIL di BASILICATA, perché per la prima volta l’assise più importante dei metalmeccanici lucani si terranno nel cuore dell’estrazione petrolifera in Val d’Agri, con la presenza del Segretario Nazionale Rocco Palombella.
È un momento cruciale per il nostro paese, sia alla luce della transizione in atto, che sta determinando una vera e propria rivoluzione industriale in diversi settori, a partire dall’auto, di cui ancora oggi non conosciamo gli effetti complessivi.

In Basilicata – si afferma in una nota – si soffre per il lavoro, ma la fotografia della transizione all’interno del settore auto deve rappresentare un monito per tutta l’industria nel nostro paese. Per questo è importante che ci sia un filo che unisce il settore dell’auto con il petrolio in Basilicata; questo filo si traduce nella necessità urgente e fondamentale di essere pronti ai cambiamenti, attraverso investimenti e soprattutto una visione industriale che vada al di là degli slogan e si concretizzi nei fatti.

- Advertisement -
Ad image

In questo contesto, il Segretario Regionale Marco Lomio, insieme al Segreteriao Regionale della UIL, Vincenzo Tortorelli, delineeranno le difficoltà della nostra regione.
Le conclusioni, ovviamente, saranno affidate al Segretario Nazionale dei Metalmeccanici della UIL, Rocco Palombella, che illustrerà tutto ciò che viene fatto e si sta facendo a livello nazionale per governare al meglio la transizione, vista la difficoltà occupazionale che si registrano nel settore dell’auto e non solo.

Contemporaneamente, illustrerà la nuova piattaforma per il contratto nazionale dei metalmeccanici, che si lega al concetto che per governare la transizione è necessario mettere in campo ogni azione che possa essere determinante per salvaguardare il livello occupazionale e il lavoro; in questo contesto, la riduzione dell’orario di lavoro può essere certamente un’opportunità per tutti: per il mondo del lavoro, per le imprese e per il nostro paese.
Senza dimenticare che aumentare il salario dei lavoratori non è solo un diritto, ma è anche una assoluta priorità per tutti noi.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 26 Febbraio 2024 26 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi e Galella incontrano il movimento spontaneo degli agricoltori
Successivo In possesso di droga, salernitano arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?