Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Filiano ha il nuovo cimitero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Filiano ha il nuovo cimitero
Ambiente e Territorio

Filiano ha il nuovo cimitero

La nuova area del cimitero comunale è ubicata sul lato ovest del vecchio complesso e comprende 993 loculi, di cui 246 nelle cappelle, e 126 ossari, di cui 116 nelle cappelle

Redazione Web 25 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Dmenica 25 febbraio 2024 – Alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Ligorio, dell’Amministrazione Comunale di Filiano e dei Parroci don Rocco Ossoa, don Mario Gioia e don Dino Lasalvia, è stato benedetto e consegnato alla cittadinanza il nuovo cimitero di Filiano.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo cimitero è ubicato sul lato ovest del vecchio complesso e comprende 993 loculi, di cui 246 nelle cappelle, e 126 ossari, di cui 116 nelle cappelle. I 10 nuovi manufatti comprendono 11 cappelle con 6 loculi e 4 ossari; 9 cappelle con 8 loculi e 9 cappelle con 12 loculi e 8 ossari.

Il complesso è stato progettato e realizzato interamente da professionisti e maestranze locali.

L’Amministrazione comunale di Filiano ha iniziato a lavorare all’ampliamento del cimitero a giugno del 2013 e nell’ottobre 2018 il progetto definitivo è stato presentato ufficialmente alla cittadinanza nel corso di un incontro pubblico. Dopo una pausa forzata dei lavori dovuta alla pandemia e alcuni ritardi di carattere burocratico legati alle autorizzazioni dei vari enti coinvolti, ora il nuovo complesso è stato consegnato ai cittadini per dare degna sepoltura e riposo ai defunti.

E’ in corso l’assegnazione dei loculi e delle cappelle rispettando l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle disponibilità.
I trasferimenti di salme saranno autorizzati ed eseguiti sempre secondo l’ordine cronologico di presentazione della relativa richiesta.

«Con la modifica del progetto iniziale siamo riusciti a rimodulare i prezzi di concessione dei loculi, ottenendo una riduzione degli stessi, e oggi con la benedizione del nuovo cimitero e la consegna alla comunità, diamo finalmente la giusta dignità ai nostri defunti e serenità alle famiglie per i prossimi anni, dal momento che la concessione è novantanovennale» ha dichiarato il Sindaco di Filiano, Francesco Santoro, il quale ha poi ringraziato gli uffici per l’importante lavoro svolto e tutti i professionisti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.

Dopo la benedizione, Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Ligorio ha invitato i presenti ad unirsi in preghiera per tutti i bambini vittime delle guerre in Medio Oriente e in Ucraina.
Ha poi ringraziato i Parroci presenti, rivolgendo un affettuoso ricordo a Don Mariano Spera, storico parroco di Filiano scomparso da pochi mesi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 25 Febbraio 2024 25 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Arte di Yasmina Reza al Teatro Anzani di Satriano di Lucania
Successivo Critiche della Cisl Fp per nuovo ufficio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?