Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischio di nuovi licenziamenti nell’indotto Stellantis a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Rischio di nuovi licenziamenti nell’indotto Stellantis a Melfi
EconomiaLavoro

Rischio di nuovi licenziamenti nell’indotto Stellantis a Melfi

A rischio i lavoratori della Logistica Cassino, sub appaltatrice della Yazaki Europe. Uilm e Fismic chiedono incontro urgente in Prefettura a Potenza

Redazione Web 23 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 23 febbraio 2024 – La Uilm e la Fismic, con una lettera inviata al Prefetto di Potenza, alla Regione Basilicata alla direzione di Stellantis, Yazaki Europe e Logistica Cassino, chiedono la convocazione di un tavolo urgente presso la Prefettura di Potenza, al fine di scongiurare nuovi e ulteriori licenziamenti all’interno dell’area industriale di San Nicola di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Il problema è sorto dopo che il 26 gennaio la Yazaki Europe ha comunicato, via pec, alla Logistica Cassino, sub appaltatrice, che a partire dal 1 febbraio le attività all’interno dello stabilimento Stellantisi di Melfi sarebbero state interrotte, senza specificarne le tempistiche.

A seguito di questa comunicazione le organizzazioni di FISMIC e UILM hanno incontrato, in video conferenza, sia la Yazaki che la Logistica Cassino per capire se si trattasse di attività “misteriosamente scomparse”, di in una situazione di internalizzazione o altri motivi ancora a noi oscuri.

In realtà- si precisa in una nota – le attività sono rimaste le stesse e continuano ad essere svolte all’interno di Stellantis, ma i lavoratori e le lavoratrici della Logistica Cassino, che da anni con dedizione e professionalità hanno svolto quelle mansioni, sono stati sostituiti da altri lavoratori della Yazaki provenienti da altre regioni.

Si tratta dunque di un ulteriore fatto gravissimo, che mette in discussione non solo la qualità imprenditoriale di questo appaltatore di Stellantis ma evidenzia, ancora una volta, ciò che sta accadendo nel mondo degli appalti di Stellantis.

Chiediamo da subito ed urgentemente – affermano i responsabili sindacali – un intervento da parte di Stellantis, nei confronti della Yazaki, al fine di riportare lo status quo dal punto di vista occupazionale antecedente alla comunicazione del 26 gennaio.
Se Yazaki ha deciso di internalizzare le proprie attività, Uilm e Fismic chiedono da subito che le lavoratrici ed i lavoratori, che hanno lavorato da sempre su quelle attività oggi in Logistica Cassino, possano essere assunti o ricollocati all’interno della Yazaki stessa.

Sottolineiamo – si precisa nella nota – altresì che la Logistica Cassino è attualmente gestita da un amministratore giudiziario nominato dal tribunale di Potenza che già ha comunicato la possibile chiusura dell’azienda, in quanto non ci sarebbero le condizioni, visto anche l’attuale contratto di solidarietà, per tenere in piedi la suddetta società e dunque si aprirebbero congiuntamente i licenziamenti di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 23 Febbraio 2024 23 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 24 febbraio manifestazione del Comitato per la Pace a Matera
Successivo Lettieri (PD): “Primarie per tenere unito il centro sinistra e vincere le elezioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”
Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?