Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Proseguono i lavori sulla rampa di accesso Basentana statale 7
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Proseguono i lavori sulla rampa di accesso Basentana statale 7
Ambiente e Territorio

Proseguono i lavori sulla rampa di accesso Basentana statale 7

Era stata chiusa dopo il ribaltamento di un'autocisterna e la dispersione di materiale oleoso

Redazione Web 22 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 febbraio 2024 – Lungo la strada statale 407 “Basentana” sono state effettuate anche nella giornata di ieri, mercoledì 21 febbraio, ulteriori verifiche tecniche sul piano viabile, oltre al prosieguo delle operazioni di pulizia ed al completamento del ripristino delle barriere di sicurezza incidentate.
Le attività sono finalizzate alla riapertura della rampa dello svincolo ‘Ferrandina-Matera’ d’immissione sulla SS7Racc, in direzione di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Il materiale oleoso disperso dalla autocisterna (ribaltatosi nel pomeriggio di lunedì 19 febbraio scorso) ha purtroppo compromesso le normali caratteristiche del piano viabile, rendendo necessario un intervento di rimozione provvisorio della pavimentazione, che verrà avviato nella giornata di domani e la cui ultimazione consentirà il ripristino della circolazione sulla rampa.

Successivamente, quando le condizioni meteorologiche e le temperature lo consentiranno, si procederà ad effettuare l’intervento definitivo di nuova pavimentazione, per la rimozione del restringimento della carreggiata sull’asse principale che verrà attivato in corrispondenza del km 66,300.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 22 Febbraio 2024 22 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il pasticcio di Bardi sulla nomina del DG di ARLAB
Successivo Nomina D. G. Arlab annullata dal Consiglio di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?