Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nomina D. G. Arlab annullata dal Consiglio di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Nomina D. G. Arlab annullata dal Consiglio di Stato
Politica

Nomina D. G. Arlab annullata dal Consiglio di Stato

Per Cifarelli (Pd) la decisione conferma approccio arbitrario fuori dalla legge del Presidente Bardi

Redazione Web 22 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 febbraio 2024 – “La notizia della sentenza del TAR che annulla la nomina del Direttore Generale dell’Arlab non è di quelle che riempiono di gioia.
Tuttavia, merita un approfondimento politico – dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.
Questa sentenza boccia la condotta del Presidente Bardi che, con la cosiddetta legge “pieni poteri”, manifestando la sua mancanza di fiducia nella classe dirigente del centrodestra lucano, volle avocare a sé una vasta gamma di poteri che, come confermato dalla sentenza del TAR, ha finito per generare un’arbitrarietà di attività fuori dalla legge” continua Roberto Cifarelli.

“La questione politica sottesa a questa vicenda va ben oltre quanto riportato dalla sentenza del TAR, poiché mette in evidenza un operato che era ed è sotto gli occhi di tutti”,” sottolinea l’esponente democratico.
“In altre parole, tutto quanto accade in Basilicata sembra essere decisione del Presidente Bardi e del suo cerchio ristretto, con poca considerazione per i Consiglieri regionali, parlamentari e dirigenti di partito. Ciò mette in luce che il Presidente Bardi è la vera causa di tutto il malgoverno regionale di questi anni.

La nomina del Direttore Generale dell’Arlab è stata oggetto, insieme ad altri colleghi dei gruppi di minoranza, di diversi atti consiliari a partire da un’interrogazione consiliare del 22 ottobre 2020 e anche di una mozione consiliare il 24 maggio 2021.
Questi atti mettevano in evidenza esattamente quanto il TAR ha poi confermato nel suo provvedimento: l’approccio spartitorio messo in atto nel centrodestra non era una sensazione, ma si è dimostrato un fatto. I cittadini lucani devono essere tutelati da questo marasma dunque invitiamo il Presidente Bardi a fare presto a ripristinare il regolare funzionamento dll’Ente. 

A colui che, con il suo comportamento, la pazienza e la dedizione, ha potuto scoperchiare questo sistema va la nostra sincera solidarietà, che coincide con quella dei lucani onesti che non intendono piegarsi ai soprusi di una politica che predica bene e razzola male, conclude Roberto Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Redazione Web 22 Febbraio 2024 22 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Proseguono i lavori sulla rampa di accesso Basentana statale 7
Successivo Per l’Adoc ingiustificati gli aumenti delle assicurazioni auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?