Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza sui posti di lavoro | Urgente per la Cgil convocare il tavolo regionale della trasparenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Sicurezza sui posti di lavoro | Urgente per la Cgil convocare il tavolo regionale della trasparenza
Lavoro

Sicurezza sui posti di lavoro | Urgente per la Cgil convocare il tavolo regionale della trasparenza

Grande adesione tra i lavoratori dell’indotto Total

Redazione Web 21 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 febbraio 2024 – Grande adesione allo sciopero nazionale sulla sicurezza indetto da Cgil e Uil tra i lavoratori dell’indotto Total nonostante la forza lavoro ridotta per la fermata indetta da Total per il piano di evacuazione e antincendio.
La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema molto sentito specie al Centro Oli per i rischi connessi all’attività svolta, così come anche denunciato di recente dalla Filctem Cgil.

- Advertisement -
Ad image

“Dall’assemblea – ha detto Emanuele De Nicola, segretario della Cgil di Potenza – è venuta fuori anche la richiesta della convocazione urgente del tavolo sulla trasparenza chiesto da Cgil e Uil e che l’assessore si era impegnato a riconvocare ma oggi, a un mese dalla richiesta sostenuta anche dai sindaci di Gorgoglione, Corleto Perticara e Guardia Perticara – ancora non ci sono risposte sui temi occupazionali in riferimento ai cambi di appalto e agli esuberi.

Per questi motivi l’assemblea ha deciso che in caso di mancanza di risposte si avvierà una mobilitazione generale affinché Total rispetti il patto di sito e gli impegni assunti con sindacati e istituzioni perché non si può pensare di fare profitti senza il rispetto occupazionale del territorio lasciando a casa circa 30 lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Redazione Web 21 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morti sul lavoro | Sit-in Cgil e Uil a Potenza e a Matera
Successivo Leggieri (M5S): “Nella regione del petrolio, il costo del carburante è tra i più alti d’Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?