Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizi Socio Assistenziali | Cifarelli PD: Sindaci, imprese e le cooperative lasciati da soli dal Presidente Bardi e dal centrodestra lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Servizi Socio Assistenziali | Cifarelli PD: Sindaci, imprese e le cooperative lasciati da soli dal Presidente Bardi e dal centrodestra lucano
PoliticaSanità

Servizi Socio Assistenziali | Cifarelli PD: Sindaci, imprese e le cooperative lasciati da soli dal Presidente Bardi e dal centrodestra lucano

Ignorate le richieste formulate dall’ANCI Basilicata che ha espresso la necessità di aumentare le risorse destinate ai servizi sociali

Redazione Web 21 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 febbraio 2024 – “Nei territori, e specificatamente per quanto riguarda gli Ambiti Socio Territoriali, si vivono situazioni di grande difficoltà nel rapporto con le imprese e le cooperative coinvolte nello svolgimento dei servizi socio assistenziali che reclamano maggiore attenzione e risorse aggiuntive in quanto la sostenibilità economica dei servizi previsti dai diversi Piani di Zona è messa in discussione”.
Lo dichiara il Consigliere del PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli. (foto di copertina)

- Advertisement -
Ad image

“I Comuni della Basilicata stanno tenendo in vita con grandi difficoltà servizi essenziali che riguardano gli anziani, le disabilità, i minori ed altre forme di fragilità sociale – aggiunge l’esponente del PD – lasciando le imprese sociali ed i loro operatori senza le dovute coperture economiche semplicemente perché la Regione ha deciso di dare più importanza ad altro rimandando il finanziamento, e quindi i pagamenti per questi servizi, probabilmente al prossimo governo regionale dopo la campagna elettorale.

Tutto questo nonostante le richieste formulate dall’ANCI Basilicata che ha espresso la necessità di aumentare le risorse destinate ai servizi sociali (infanzia, asili nido, disabilità, anziani, esclusione sociale, famiglie, diritto alla casa, minori nonché la programmazione ed il governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali ex L.R. 4/2007) in modo da rendere sempre più efficiente ed efficace l’attività di pianificazione messa in campo dai Comuni a favore dei tanti cittadini/utenti lucani, continua Cifarelli.

“Il vero paradosso – afferma Cifarelli – è che il Presidente Bardi, con il cinismo della politica becera, preferisce scaricare questi problemi direttamente sui Sindaci che rimangono le figure inevitabilmente esposte di fronte a cittadini ed imprese in difficoltà.
A nulla sono servite le proposte di emendamento che ho presentato nel corso dell’approvazione della legge di stabilità regionale dello scorso anno in cui il centrodestra lucano decise di votare contro e di far scrivere la famosissima letterina del Dirigente Morvillo ai Sindaci con la quale dispensava false rassicurazioni circa il ristoro delle somme riguardante tali servizi”.

Al riguardo una cosa è certa – conclude Roberto Cifarelli – il prossimo governo regionale con guida di centrosinistra saprà farsi carico anche di questi problemi nella consapevolezza che fare politica per il bene comune significa innanzitutto farsi carico delle tante fragilità presenti tra i nostri concittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Redazione Web 21 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morti sul lavoro. Il 21 febbraio sciopero nazionale degli edili e dei metalmeccanici
Successivo Maratea: destinazione 2026 – Tappa Roma con Rocco Papaleo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?