Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il pasticcio di Bardi sulla nomina del DG di ARLAB
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il pasticcio di Bardi sulla nomina del DG di ARLAB
Politica

Il pasticcio di Bardi sulla nomina del DG di ARLAB

Il commento di Gianni Perrino Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale Basilicata

Redazione Web 21 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 febbraio 2024 – La recente sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso scaturito a seguito della nomina del DG dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Apprendimento Basilicata (ARLAB), Francesco Paolo Di Ginosa, rischia di gettare nel caos un’agenzia che da anni fatica a raggiungere una stabilità operativa e gestionale.
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Dott. Fiore ed ha dichiarato nulla la nomina di Di Ginosa lasciando, di fatto, l’ARLAB senza una guida. 

E’ quanto afferma Gianni Perrino, Portavoce M5S Basilicata – Consiglio Regionale.

“Si tratta di un pasticcio che ha un nome e un cognome: quello del Presidente della Regione, Vito Bardi.
La censura del Consiglio di Stato – precisa Perrino – sta tutta nel fatto che Bardi, all’atto di nomina di Di Ginosa, non ha motivato in maniera circostanziata la scelta rimandando genericamente alla formula di rito “considerate la particolare esperienza professionale, le competenze, i titoli di studio, come evincibili dal curriculum vitae ed studiorum e dalla documentazione prodotta unitamente alla proposta di auto – candidatura”. 

Un modus operandi che spesso viene adottato in maniera maldestra per giustificare provvedimenti discrezionali che sconfinano nell’arbitrarietà, risultando, quindi, estremamente versatili per le logiche spartitorie della politica. 

A pochi mesi dal voto, il Generale dei bonus – afferma Perrino – rischia di lasciarci in eredità l’ennesimo malus: l’inoperatività dell’ARLAB, ovvero di quell’organismo atto a garantire l’esercizio della funzione regionale in materia di mercato del lavoro attraverso la gestione dei Centri per l’impiego e il presidio territoriale delle politiche attive del lavoro, in termini di progettazione, organizzazione ed erogazione degli interventi (servizi o misure)”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Redazione Web 22 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concorso d’idee per il Logo turistico Città di Policoro
Successivo Proseguono i lavori sulla rampa di accesso Basentana statale 7
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?