Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concorso d’idee per il Logo turistico Città di Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Concorso d’idee per il Logo turistico Città di Policoro
Ambiente e Territorio

Concorso d’idee per il Logo turistico Città di Policoro

C’è tempo fino al 29 marzo per partecipare al Bando. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti

Redazione Web 21 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 febbraio 2024 – Originale, inedito, esteticamente efficace e soprattutto che rispecchi in pieno le caratteristiche storiche, naturali, paesaggistiche, gastronomiche e culturali della città di Policoro: è così che dovrà essere il nuovo Logo turistico di Policoro, oggetto di un Bando comunale che scadrà il prossimo 29 marzo.

Il concorso di idee per la creazione del marchio e di un brand unico che possa rappresentare Policoro nel panorama turistico nazionale ed internazionale, è stato promosso dall’Amministrazione Comunale al fine di rafforzare il connubio tra l’identità sociale e le peculiarità territoriali.

La partecipazione al Bando è gratuita e aperta a tutti, sia ai singoli cittadini e liberi professionisti, sia ad associazioni o società commerciali che vorranno cimentarsi con questa sfida che prevede un contributo voluto dalla Giunta, di 400.00 euro come premio per chi sarà decretato vincitore secondo i criteri di valutazione della “Consulta dello Sport, Cultura e Scuola” della Città di Policoro.

“Il Concorso di idee per il nuovo logo turistico di Policoro è il segno tangibile della nostra volontà di intendere l’intero settore un elemento che coinvolga la Città, un’opportunità per sentirsi tutti protagonisti della sfida per il nostro sviluppo – commenta il vice Sindaco e Assessore al Turismo e Marketing Territoriale, Massimiliano Padula – Ecco perché anche il coinvolgimento della Consulta dello Sport, Cultura e Scuola nella valutazione è una scelta per massimizzare questo percorso. Policoro è una città giovane e piena di risorse – conclude Padula – e il nostro ruolo è quello di provare a farle emergere”.

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti al Comune di Policoro – Servizio Turismo, Sport e Spettacolo, dott. Alessandro Lardo – email: a.lardo@policoro.basilicata.it

Potrebbe interessarti anche:

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera

Redazione Web 21 Febbraio 2024 21 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Leggieri (M5S): “Nella regione del petrolio, il costo del carburante è tra i più alti d’Italia”
Successivo Il pasticcio di Bardi sulla nomina del DG di ARLAB
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?