Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia di Stato di Matera sostiene l’ANFASS
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Polizia di Stato di Matera sostiene l’ANFASS
Attualità

La Polizia di Stato di Matera sostiene l’ANFASS

Scopo: sostenere la realizzazione di una pedana per persone con disabilità

Redazione Web 20 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 20 febbraio 2024 – Costante è l’impegno della Polizia di Stato di Matera, al servizio dei cittadini e contro ogni forma di discriminazione: un esempio è dato dai numerosi incontri tenuti all’interno delle scuole di ogni ordine e grado, per sensibilizzare i giovani studenti e fornire gli strumenti per combattere ogni forma di illegalità; così come ne sono una dimostrazione i vari progetti, promossi da enti terzi per finalità meritevoli, a cui la Polizia di Stato di Matera ha fornito la massima collaborazione.

- Advertisement -
Ad image

In questo senso, l’ultima iniziativa promossa è quella dell’ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità Intellettive e/o Relazionali) di Policoro, che ha avviato una raccolta fondi per l’acquisto di una pedana mobile, da installare all’ingresso dell’Oratorio della Chiesa del Buon Pastore di Policoro, per agevolare l’accesso di persone con disabilità.

Il Dirigente e gli operatori del Commissariato di P.S. di Policoro sono fieri di aver fornito il proprio sostegno, contribuendo alla raccolta fondi e consentendo all’associazione di raggiungere la somma necessaria alla realizzazione della pedana, strumento indispensabile per favorire la partecipazione e l’inclusione sociale, utile anche a migliorare la qualità della vita.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Redazione Web 20 Febbraio 2024 20 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I giovani diabetici lucani sul tatami per mettersi alla prova e superare le paure
Successivo Morti sul lavoro. Il 21 febbraio sciopero nazionale degli edili e dei metalmeccanici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?