Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I giovani diabetici lucani sul tatami per mettersi alla prova e superare le paure
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > I giovani diabetici lucani sul tatami per mettersi alla prova e superare le paure
SaluteSalute e SanitàSport

I giovani diabetici lucani sul tatami per mettersi alla prova e superare le paure

Iniziativa di LIONS Potenza Pretoria, AGGD Basilicata e l’ASD Centro Taekwondo Potenza con l'obiettivo di diffondere la conoscenza e focalizzarsi sull'importanza di svolgere sport specialmente in presenza di alcune patologie come il diabete giovanile

Redazione Web 20 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 20 febbraio 2024 – Lo scorso sabato 17 febbraio nella palestra Feel The Burn a Potenza, si è svolta un’iniziativa comune tra LIONS Potenza Pretoria, AGGD Basilicata e l’ASD Centro Taekwondo Potenza con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e focalizzarsi sull’importanza di svolgere sport specialmente in presenza di alcune patologie come diabete giovanile.

- Advertisement -
Ad image

Ad aprire i lavori della giornata, l’introduzione della Presidente Maria De Luca Picione, Presidente dei LIONS che ha richiamato l’attenzione sul loro ruolo, e su quanto sia fondamentale mettersi a servizio della cittadinanza.
Successivamente ha preso la parola il responsabile regionale di Sport e Salute, Matteo Trombetta che ha spiegato quanto sia importante fare sport e non aver paura anche in presenza di patologie, mettendosi poi a disposizione dell’associazione per future collaborazioni.
A seguire, il maestro e ufficiale di gara Marco Del Cambio il quale ha presentato il Taekwondo, con le sue tre discipline, affermando di aver già avuto atleti con diabete, e invitando soprattutto i genitori a lasciare liberi i figli di fare sport senza troppe ansie e preoccupazioni addosso.

Successivamente ha preso la parola, Angela Possidente, Presidente di AGGD Basilicata che ha raccontato le esperienze vissute negli anni dai soci dell’associazione, tutte le difficoltà che si sono avute nello svolgere attività sportive, dove spesso non si trovano strutture e istruttori pronti e preparati, nel saper gestire la patologia, per questi giovani lucani che devono convivere con una serie di dispositivi medici per la somministrazione dell’insulina e per tenere sotto controllo la glicemia.

È stato dimostrato, comunque, che lo sport apporta benefici non solo fisici e psicologici, ma anche in relazione alle motivazioni e all’autocontrollo, fa sentire i ragazzi accettati e parte di un team, in maniera tale da poter affrontare meglio la patologia.

Sugli aspetti più tecnici della gestione della terapia e dell’insulina, si è soffermato il dr. Giuseppe Citro, referente di AGGD Basilicata, il quale ha fornito una panoramica sulle diverse tipologie di sport, quali sono più adatti e indicati per il diabete tipo 1.
Infatti, non esiste un metodo univoco per tutti i tipi di sport per tutte le persone con diabete tipo 1, ma la terapia va studiata e personalizzata a seconda del tipo di sport che si vuole praticare e a seconda del paziente, dell’età e delle capacità di autogestirsi.
Non è mancato un saluto da parte del proprietario della palestra, Luigi Di Mare che ha ringraziato per averli coinvolti in questa iniziativa, mettendo a disposizione la struttura per futuri incontri dedicati al tema del Diabete Tipo 1.

È stato soprattutto un pomeriggio in cui i giovani diabetici lucani, provenienti da tutte le parti della Basilicata, hanno potuto mettersi in gioco scendendo sul tatami.
Infatti, contestualmente alla parte convegnistica, gli atleti del Centro Taekwondo Potenza hanno fatto un’esibizione di forme e freestyle, per poi affiancare i bambini che hanno scelto di superare le loro paure e cimentarsi nel taekwondo, assistiti proprio dal maestro Marco Del Cambio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Redazione Web 2 Maggio 2024 20 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tiro con l’arco | Buoni risultati per gli atleti lucani nel Campionati Italiani Indoor
Successivo La Polizia di Stato di Matera sostiene l’ANFASS
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?