Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre centomila iscritti allo sportello on line di Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Oltre centomila iscritti allo sportello on line di Acquedotto Lucano
Ambiente e TerritorioEconomia

Oltre centomila iscritti allo sportello on line di Acquedotto Lucano

Il servizio consente di effettuare una serie di operazioni da pc o smartphone, comodamente da casa. Ora sul Sol è possibile anche pagare le fatture

Redazione Web 19 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 19 febbraio 2024 – Lo Sportello OnLine di Acquedotto Lucano ha raggiunto e superato i 105.000 iscritti. Il dato – di per sé notevole – è l’ennesima conferma dei progressi tecnologici che ha compiuto negli ultimi anni la società. Ed è la conferma anche del gradimento che le innovazioni, quando servono come in questo caso a migliorare la vita dei cittadini, raccolgono da parte dell’utenza.

- Advertisement -
Ad image

Lo Sportello On Line – si precisa in una nota dell’azienda – è il servizio che consente di effettuare una serie di operazioni da pc o smartphone, comodamente da casa. Ora sul Sol è possibile anche pagare le fatture.

Ed è solo l’ultima opportunità offerta dalla tecnologia di Al. Basti pensare alla prima campagna massiva di sostituzione dei contatori, 140.000 in 28 comuni della Basilicata.
Con i nuovi modelli smart (già 20.000 quelli installati gratuitamente nelle case di molti lucani) non bisognerà più effettuare le autoletture né comunicarle all’azienda per i conguagli: la macchina invia i dati in automatico e tutto avviene senza che gli utenti debbano fare alcunché.

Oppure la digitalizzazione del servizio idrico, grande rivoluzione che porterà a una gestione integrata delle reti idriche, grazie a un sistema (il “gemello digitale”) che ne acquisisce i tracciati tramite laser e foto aeree, le tiene sotto controllo costante, può navigare in 3D anche negli angoli più nascosti e consente, tra l’altro, di trovare e riparare le perdite in maniera automatizzata e in tempo reale, utilizzando sistemi di ultimissima generazione.

«Si tratta di un balzo in avanti che prima ancora che tecnologico chiamerei culturale – dichiara l’amministratore unico di AL, Alfonso Andretta – perché l’obiettivo che ho sempre avuto chiaro dall’inizio, e che hanno sposato i dipendenti, è quello di trasformare una società di servizi per i cittadini in una società al servizio dei cittadini.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo avviato un vasto piano di rinnovamento attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. I numeri dello Sportello OnLine, che raccoglie migliaia di contatti al giorno, ma anche di tutte le altre novità che offriamo, ci fa capire quanto i cittadini le apprezzino, consapevoli della qualità della vita sempre più alta che riusciamo a garantire».

Di novità ce ne sono tante altre, dagli investimenti in energie rinnovabili alle app, alla bolletta web..

«Sarebbe facile dire che siamo proiettati verso il domani ma la verità è che in Al il domani è adesso. Posso affermare con orgoglio aziendale e personale che il futuro lo vediamo realizzarsi quotidianamente perché lo facciamo, materialmente, giorno per giorno, ora e qui», conclude Andretta.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 19 Febbraio 2024 19 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per la prima edizione di Basilicata Sport Awards
Successivo Job shadowing per due docenti francesi in Erasmus+ a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?