Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’AOR San Carlo primo intervento con stimolatore periferico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All’AOR San Carlo primo intervento con stimolatore periferico
SaluteSalute e SanitàSanità

All’AOR San Carlo primo intervento con stimolatore periferico

Una tecnica garantita in pochi centri in Italia ed eseguita a Potenza dal team diretto dal dottor Antonio Giardina, responsabile della struttura di Terapia del dolore

Redazione Web 19 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 19 febbraio 2024 – Per la prima volta in Basilicata è stato impiantato al ginocchio di una paziente uno stimolatore periferico di ultimissima generazione, una tecnica garantita in pochi centri sul territorio nazionale.
Dopo il traguardo dei mille interventi effettuati in meno di due anni dall’avvio della rete di Terapia del dolore dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza, questo è un ulteriore traguardo raggiunto nell’ambito della neurostimolazione.
Nel podcast il dottor Antonio Giardina, responsabile della struttura di Terapia del dolore del San Carlo, oltre all’intervento eseguito, unico nel suo genere in regione, ha illustrato anche le nuove frontiere della terapia del dolore e l’applicazione della legge nazionale sul territorio regionale. Dopo numerosi interventi chirurgici al ginocchio e il persistere di un dolore incontrollabile fino ad aggravarsi condizionando la deambulazione e le normali attività quotidiane, al controllo post-operatorio, a distanza di sette giorni dall’impianto, il dolore si è notevolmente ridotto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Redazione Web 2 Maggio 2024 19 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Messa in sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade provinciali
Successivo Corsi di nuoto gratuiti per persone con disabilità, firmato il protocollo tra Comune e FINP
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?