Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita privata a Potenza di Padre Davide Carbonaro, nuovo Vescovo della diocesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Visita privata a Potenza di Padre Davide Carbonaro, nuovo Vescovo della diocesi
Cultura ed Eventi

Visita privata a Potenza di Padre Davide Carbonaro, nuovo Vescovo della diocesi

"Torno al Sud con gioia perché mi sento un uomo del sud" ha dichiarato in una intervista a comunicazione@arcidiocesipotenza.it

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 fevvraio 2024 – “ Torno al Sud con gioia perché mi sento un uomo del sud. Torno per essere accanto alle bellezze, alle difficoltà e alle fatiche degli uomini e delle donne che abitano questo territorio. E amerò questa terra come se fosse la mia”.
Così Padre Davide Carbonaro, Arcivescovo eletto, siciliano di nascita e romano di adozione,in una lunga intervista al sito diocesano concessa in occasione della sua visita privata a Potenza nei giorni scorsi ( giovedì e venerdì) per prendere un primo contatto con la realtà ecclesiale che si prepara a guidare.

- Advertisement -
Ad image

“ E’ una visita di fidanzamento – ha detto tra l’altro il P, Davide- visto che la Chiesa di Potenza sarà la mia sposa”.
Mons Carbonaro ha parlato anche del suo motto –“in lumine tuo”- ad indicare che la sua missione episcopale sarà ispirata solo alla Parola di Dio.
Nell’intervista l’Arcivescovo parla anche del suo servizio pastorale svolto a Roma, con riferimento ai giovani del centro storico e come assistente ecclesiastico degli scout di “Roma 12”, dove ha conosciuto David Sassoli responsabile del gruppo, oltre che come assistente delle ACLI, manifestando, nel corso dell’intervista, particolare sensibilità per il mondo del lavoro, “di cui – ha detto esplicitamente- voglio essere amico”.
Infine P. Davide ha rimarcato la necessità di “ custodire la memoria”, facendo riferimento alla storia della chiesa di cui è stato parroco fino alla nomina episcopale, Santa Maria in Portico, in Campitelli, a ridosso del quartiere ebraico. I suoi predecessori , durante l’occupazione tedesca, si adoperarono fattivamente per salvare uomini, donne e bambini dai rastrellamenti nazisti nascondendoli all’interno del convento.
” Custodire la memoria non per restare prigionieri del passato – ha concluso – ma per aprirsi al futuro”.

L’intervista integrale si può seguire, in video, sul sito della diocesi: comunicazione@arcidiocesipotenza.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Atella. Incendio autofurgone
Successivo Pignola, 73enne muore carbonizzato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?