Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza di genere e maltrattamento di bambini e ragazzi. Incontro con gli studenti dell’Alberghiero di Marconia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Violenza di genere e maltrattamento di bambini e ragazzi. Incontro con gli studenti dell’Alberghiero di Marconia
Cultura ed Eventi

Violenza di genere e maltrattamento di bambini e ragazzi. Incontro con gli studenti dell’Alberghiero di Marconia

L'Iniziativa "Il silenzio non ti aiuta", è a cura del Progetto SottoSopra in collaborazione con l'associazione "Anna Rosa una di noi"

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 febbraio 2024 – Continuano le iniziative di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza a cura di SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Sabato 17 febbraio, alle ore 9, in collaborazione con l’associazione ‘Anna Rosa una di noi’, il progetto SottoSopra incontra gli alunni dell’Istituto professionale servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Marconia.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, dal titolo “Il silenzio non ti aiuta”, sarà un momento di dialogo e di confronto con gli studenti sul tema della violenza di genere e sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti.
“Siamo impegnati ad allargare il raggio dei ragazzi da sensibilizzare sull’argomento”, sottolinea Samantha Fusiello, responsabile di SottoSopra.
“Soltanto attraverso un lavoro di rete, che vede il terzo settore e le istruzioni scolastiche impegnate attivamente come in questo caso, è possibile promuovere la cultura del riconoscimento del valore dell’altro e il rispetto delle diversità”.

“Abbiamo un obiettivo comune: superare e sconfiggere il silenzio”, rimarca Antonella Fontana, presidente dell’associazione ‘Anna Rosa una di noi’.
“Troppe donne vivono ancora oggi chiuse in loro stesse, con i loro silenzi e le loro paure; capita spesso che non siano coscienti di essere vittime di violenza perché sono credono che alcuni comportamenti possessivi e alcune condotte di superiorità rientrino nella normalità degli atteggiamenti”.
“Per questo – aggiunge – bisogna fare in modo che si aprano a un confronto finalizzato all’aiuto”.                                                                              
Oltre a Samantha Fusiello e Antonella Fontana interverranno all’incontro, dopo i saluti della dirigente scolastica dell’Ipseoa di Marconia Maria Di Bello, la psicologa e psicoterapeuta Dora Rubino, antenna di SottoSopra per l’ambito metapontino collina materana, e l’avvocato Giuseppe Lamacchia.
Seguirà la discussione con gli alunni. Sarà collegata da remoto l’onorevole Stefania Ascari, prima firmataria del Codice Rosso e ambasciatrice dell’associazione ‘Anna Rosa una di noi’.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ possibile pagare on line le bollette di Acquedotto Lucano
Successivo “L’Araba fenice: illumina le storie”, progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?