Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stefano Mele: ” Ognuno faccia qualcosa per un mondo più accessibile per tutti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Stefano Mele: ” Ognuno faccia qualcosa per un mondo più accessibile per tutti”
Senza categoria

Stefano Mele: ” Ognuno faccia qualcosa per un mondo più accessibile per tutti”

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 febbraio 2024 – Prende in prestito la frase di Rober Hensel (Le mie abilità sono più forti della mia disabilità) Stefano Mele, giovane residente a Calvello, in provincia di Potenza, costretto a vivere su una sedia a rotelle perchè affetto da distrofia muscolare di Duchenne.
Lo fa perchè ne condivide lo spirito lui, guerriero, mai domo che ha trovato nella disabilità la forza per testimoniare la voglia di vivere, di denunciare.
“Spesso mi arrabbio  quando non posso entrare in un bar, negozio ,cinema oppure nei luoghi istituzionali.
Vivendo in piccole comunità – afferma Stefano – siamo pochi che lottiamo per rimuovere le barriere architettoniche.
Mi rivolgo ai tecnici a a tutte le istituzioni :sia locali che regionali di progettare e pianificare interventi urbanistici alle comunità senza ostacoli che spesso limitano quotidianamente la libertà di accedere senza difficoltà..

- Advertisement -
Ad image

Un semplice gradino, una porta più piccola di 80 cm, una pedana con pendenza superiore 8% – denuncia Stefano – è un grande ostacolo da superare.
Molto è cambiato nel mondo dei trasporti  ma fare un volo con la propria carrozzina ancora non è possibile .

Ognuno di noi deve fare la sua parte per rendere un mondo più accessibile  per tutti.
Quotidianamente si parla di empatia,significato molto importante per le relazioni umane.
Spero – conclude Stefano Mele – di trovare chi con me abbiano questa sensazione empatica”.

Noi di Ufficio Stampa Basilicata che ti abbiamo accolto nella nostra redazione ci siamo: per conbarrere insieme per un mondo migliore.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inagurato a Sant’Antonio Casalini (Bella) parco giochi per bambini
Successivo Atella. Incendio autofurgone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?