Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “L’Araba fenice: illumina le storie”, progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “L’Araba fenice: illumina le storie”, progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità
Cultura ed Eventi

“L’Araba fenice: illumina le storie”, progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità

La presidente della Crpo, Margherita Perretti: “L’iniziativa é dedicata alla rinascita ed al sostegno delle persone in situazioni di difficoltà, in particolare ragazze rifugiate”

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 febbraio 2024 –

- Advertisement -
Ad image

La Commissione Regionale Pari Opportunità ha organizzato per mercoledì 21 febbraio 2024, alle ore 16.00, presso la Sala B del Consiglio regionale una conferenza stampa per presentare il Progetto “L’araba fenice: illumina le storie. Un passo verso l’inclusione”.

“L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della CRPO – dice la presidente, Margherita Perretti – é dedicata alla rinascita ed al sostegno delle persone in situazioni di difficoltà, in particolare ragazze rifugiate, ed ha come obiettivo lo sviluppo della collezione ‘Fenice’, una collezione di acconciature e stili ispirati a culture e tradizioni di tutto il mondo, enfatizzando l’inclusione, la diversità, ma soprattutto la resilienza e il cambiamento”.

Alla conferenza stampa parteciperanno oltre a Margherita Perretti, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Anita Sassano, commissaria e presidente della Associazione “Le rose di Atacama”, Rosaria Romano, titolare di Esthetic Style, che racconterà il progetto Fenice, cosa vuole rappresentare e perché ad una collezione hair è stato dato un taglio e significato sociale di inclusione e rinascita della donna. Interverrà, infine, Antonio Basile, hair director di E-Style Percorsi Formativi, che spiegherà in maniera tecnica i tagli e colori utilizzati per ciascuna modella, in chiave sociale: opportunità di essere modella per un giorno, possibilità di riscatto sociale, crescita, cambiamento.

Saranno presenti le donne protagoniste di questa particolare esperienza formativa e di inclusione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza di genere e maltrattamento di bambini e ragazzi. Incontro con gli studenti dell’Alberghiero di Marconia
Successivo Inaugurata la Stazione di Potenza Scalo Inferiore delle Fal
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?