Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Adoc denuncia: modifica unilaterale delle tariffe energetiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > L’Adoc denuncia: modifica unilaterale delle tariffe energetiche
Economia

L’Adoc denuncia: modifica unilaterale delle tariffe energetiche

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 febbraio 2024 – Molti consumatori e utenti ci comunicano di subire la modifica delle condizioni contrattuali (prezzo a metro cubo o KWh) del proprio contratto, sia esso di energia sia esso di gas, attraverso delle semplici comunicazioni via mail.
Ne dà notizia il presidente dell’Adoc Bsilicata, Canio D’Andrea.

- Advertisement -
Ad image

Molto spesso – precisa – queste comunicazioni non vengo recapitate all’intestatario della fornitura o perché le compagnie venditrici hanno indirizzi sbagliati o perché vengono catalogate come spam e quindi eliminate senza nemmeno essere lette dal destinatario.

In assoluto, ogni modifica contrattuale deve essere notificata in modo certo dalle compagnie al titolare dell’utenza e accettata da quest’ultimo.

Le compagnie fanno come credono a loro e come fa comodo alle stesse per cui queste modifiche, che sono in sostanza in tutti i casi aumento dei costi, non sono fatte conoscere all’utente debole- consumatore.

Il consumatore non conosce, non viene avvisato della modifica contrattuale per cui si trova a dover patire dei costi superiori della materia prima anche fino a 3 EURO al Kwh o al metro cubo.

Abbiamo interessato su questo problema ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il presidente di Arera, il sig. Besseghini ci ha comunicato che la stessa ARERA si sta interessando a questo fenomeno.

Le associazioni dei consumatori sono convinte – precisa D’Andrea – che qualsiasi modifica contrattuale deve essere notificata alla controparte in maniera certa quindi o con una Raccomandata o con PEC quindi qualsiasi notificata fatta in maniera difforme non ha valore.

Ma siamo anche convinti che, in generale, non possiamo portare le compagnie colpevoli di simile atteggiamento in tribunale.

Beseghini – prosegue D’Andrea -deve decidere in maniera rapida su tali comportamenti spregiudicati messi in atto dai venditori e decidere a favore dei consumatori senza mostrare di non vedere e non sentire nulla; di non accorgersi di quello che accade intorno”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifiuti radioattivi | Mario Turco (M5S): ” Mezzogiorno trattato come spazzatura d’Italia. No scorie in Puglia e Basilicata”
Successivo Stellantis | Convocare subito il tavolo per il distretto autmotive Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?