Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata la Stazione di Potenza Scalo Inferiore delle Fal
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurata la Stazione di Potenza Scalo Inferiore delle Fal
Ambiente e Territorio

Inaugurata la Stazione di Potenza Scalo Inferiore delle Fal

438mila euro il costo dei lavori effettuati per rendere la stazione più accessibile e moderna

Redazione Web 17 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 febbraio 2024 – Da ieri la stazione di Potenza Scalo Inferiore delle Fal è più moderna, più accessibile, più sicura grazie agli interventi effettuati dalle Ferrovie Appulo Lucane per un costo di 834mila euro.
Un ulteriore passo- ha detto il Direttore Generale delle Fal, Matteo Colamussi – per garantire al mglio il diritto alla mobilità dei cittadini lucani.
Effettuate nuove opere di manutenzione straordinaria interne ed esterne che consentono di aumentare il confort dei passeggeri, grazie al recupero funzionale per rendere più facilmente fruibile la stazione anche da parte di persone con ridotte capacità motorie.
La stazione è dotata di monitor informativi, di biglietteria automatica.
Con questi interventi – ha precisato Colamussi – concretizziamo un altro impegno che ci consente di garantire questo standard in tutte le stazioni Fal, grazie anche ad un’alleanza che funziona con la Regione Basilicata e il Colune di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Colamussi ha fatto riferimento anche ai ritardi nell’apertura del Terminal di via del Gallitello, precisando che sono state presentate tutte le certificazioni richieste. Questo consentirà di inaugurarlo entro i primi di quest’anno, rendendo fruibile il più grande parcheggio interscambio della città.

All’inaugurazione della stazione sono intervenuti il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Dina Sileo la quale ha parlato di un patto rinnovato tra Regione e Fal per rafforzare il servizio del trasporto pubblico.
Da contratto – ha precisato – abbiamo previsto l’aumento dei chilometri per il servizio metropolitano nella città di Potenza e il rafforzamento del servizio nella città di Matera.
Abbiamo rinnovato il parco rotabile, abbiamo previsto l’eliminazione di alcuni passaggi a livello.
Per quanto riguarda il terminal di Gallitello, l’assessore Sileo ha auspicato che con l’apertura possa diventare uno spazio di condivisione per accogliere anche eventi culturali, mostre ed iniziative a favore dei giovani.
“E’ un programma – ha concluso Sileo – che ci vede tutti insieme a partire dai trasporti, al recupero degli spazi sociali affinchè ci siano città sostenibili sia dal punto di vista del trasporto e dall’abbattimento delle barriere architettoniche.
E’ stato fatta una delibera in giunta – ha ricordato Sileo -che prevede lo scambio intermodale sia a Castelagopesole che a San Nicola di Pietragalla”.

Alla cerimonia d’inaugurazione è intervenuto anche Vittorio Zizza, Presidente Consiglio di Amministrazione Ferrovie Appulo Lucane, il quale ha confermato l’impegno a dare servizi sempre più alti, dando risposte ad un territorio importante qual’è la Basilicata.

Il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha dato atto dell’impegno delle Fal per migliorare i servizi e facendo riferimento all’aumento dei chilometri previsto dal nuovo contratto di servizio ha auspicato che finalmente possa essere utilizzata lacosiddetta metropolitana di superficie, infrastruttura da sempre presente a Potenza che consentirà di migliorare i trasporti e faciliterà i collegamenti.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 17 Febbraio 2024 17 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “L’Araba fenice: illumina le storie”, progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità
Successivo 36esimo Salone del Libro di Torino, il Cosniglio Regionale invita editori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?