Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti radioattivi | Mario Turco (M5S): ” Mezzogiorno trattato come spazzatura d’Italia. No scorie in Puglia e Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti radioattivi | Mario Turco (M5S): ” Mezzogiorno trattato come spazzatura d’Italia. No scorie in Puglia e Basilicata”
Ambiente e TerritorioPolitica

Rifiuti radioattivi | Mario Turco (M5S): ” Mezzogiorno trattato come spazzatura d’Italia. No scorie in Puglia e Basilicata”

Tra i siti individuati quali deposito di rifiuti radioattivi molti n Basilicata

Redazione Web 16 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 16 febbraio 2024 – “Vengono i brividi a leggere la tabella dei 51 siti individuati dal Governo Meloni come “idonei” al deposito di rifiuti radioattivi.
Chissà come mai larga parte dei Comuni italiani interessati dal documento sono da Roma in giù, oltre che nelle isole maggiori!
Viene il sospetto che il Sud, ancora una volta, sia trattato come vera e propria spazzatura d’Italia”.
Lo afferma in una nota il senatore Mario Turco, Vice Presidente del Movimento Cinque Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa. (foto di copertina)
“In particolare, i siti raggiungono numeri altissimi fra Puglia e Basilicata, con ben 15 aree proposte dal Cnai. Il documento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblicato nel dicembre 2023, infatti, interessa il Comune di Laterza in provincia di Taranto e i Comuni di Gravina in Puglia e Altamura in provincia di Bari; ma anche il Comune di Genzano di Lucania in provincia di Potenza e i Comuni di  Montalbano Jonico, Bernalda, Montescaglioso e Irsina in provincia di Matera, oltre al Comune di Matera stesso.

Come M5S – prosegue Turco – ci opporremo fermamente a tale atto del Governo, affinché in futuro sia scongiurata la presenza di tali rifiuti pericolosi in Puglia e in Basilicata, nonché nell’intero Mezzogiorno d’Italia, con grande attenzione a tutte quelle “terre di sacrificio” che già hanno pagato, a vario titolo, un prezzo esorbitante per i problemi derivanti dall’inquinamento.
Il Sud segua le sue vocazioni: turismo, agricoltura, enogastronomia, artigianato e attività produttive fondate su business model sostenibili rappresentano la vera occasione di sviluppo green per milioni di cittadini.

- Advertisement -
Ad image

Per questo motivo – conclude Turco- ci tengo a far giungere, da parte del M5S, l’endorsement ai rappresentanti degli enti territoriali di Matera, Potenza e della Murgia riuniti nel tavolo permanente “No Scorie”, che manifestano l’assoluta contrarietà all’individuazione di tali siti nei relativi territori».

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Bookcrossing, la libreria nell’atrio del Palazzo di Città
Successivo L’Adoc denuncia: modifica unilaterale delle tariffe energetiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?