Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 15 al 20 febbraio la Madonna pellegrina di Lourdes in Basilicata. Il programma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dal 15 al 20 febbraio la Madonna pellegrina di Lourdes in Basilicata. Il programma
Cultura ed Eventi

Dal 15 al 20 febbraio la Madonna pellegrina di Lourdes in Basilicata. Il programma

Prima tappa in Basilicata: la Diocesi di Tursi-Lagonegro, nel pomeriggio del 15 Febbraio, a Lauria. Toccherà poi Matera, Tricarico, Potenza, Bella, Rionero in Vulture e Acerenza, per ripartire il 20 febbraio, affidata all’Unitalsi di Pugliese

Redazione Web 15 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 15 febbraio 2024 – La Madonna pellegrina di Lourdes in Basilicata dal 15 al 20 Febbraio per l’incontro con i fedeli nelle Cattedrali e nei luoghi di sofferenza.
L’effigie di Maria è una delle due utilizzate nel Santuario di Lourdes per le processioni aux flamboux.
Ha iniziato il suo viaggio nelle città italiane lo scorso settembre, in occasione del 120° anniversario della nascita dell’Unitalsi, l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali.

- Advertisement -
Ad image

Prima tappa in Basilicata: la Diocesi di Tursi-Lagonegro, nel pomeriggio del 15 Febbraio, a Lauria. Toccherà poi Matera, Tricarico, Potenza, Bella, Rionero in Vulture e Acerenza, per ripartire il 20 febbraio, affidata all’Unitalsi di Pugliese.

Accanto alla statua della Madonna ci sarà una teca per raccogliere le intenzioni di preghiera dei fedeli, da portare a Lourdes nel Pellegrinaggio della Sezione Lucana dal 15 al 21 Luglio 2024

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE PUBLICHE

15 febbraio
Ore 18:00 – Lauria – Santuario Diocesano del Beato Lentini – celebrazione
Eucaristica con adorazione eucaristica e successiva processione aux flambeaux;

16 febbraio
ore 11:00 – Senise – Chiesa di San Francesco – celebrazione eucaristica;

ore 19:00 – Matera – Basilica Cattedrale “Maria Santissima della Bruna”
celebrazione eucaristica con adorazione eucaristica;

17 febbraio
ore 18:00 – Tricarico – Cattedrale “Santa Maria Assunta” – celebrazione eucaristica
con adorazione eucaristica;

18 febbraio
ore 12:00 – Bella – Chiesa Madre Santa Maria Assunta – celebrazione
eucaristica;

ore 18:30 – Potenza– Cattedrale di “San Gerardo” celebrazione eucaristica e
successiva processione aux flambeaux;

19 febbraio
ore 18:00 – Rionero in Vulture – Chiesa Madre di San Marco Evangelista –

celebrazione eucaristica e successiva processione aux flambeaux;

20 febbraio
Ore 17:30 – Acerenza – Cattedrale – celebrazione eucaristica e successiva processione aux flambeaux.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 15 Febbraio 2024 15 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due campani arrestati dai Carabinieri a Matera per truffa ad anziano
Successivo Stellantis premio di risultato pari a 2112 euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?