Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Filctem Cgil denuncia mancanza di sicurezza a Tempa Rossa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > La Filctem Cgil denuncia mancanza di sicurezza a Tempa Rossa
Lavoro

La Filctem Cgil denuncia mancanza di sicurezza a Tempa Rossa

CHiesto anche il ritiro del licenziamento di un lavoratore

Redazione Web 14 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 febbaio 2024 – Con una nota a firma del segretario generale della Filctem Cgil, Francesco Iannielli, denunciata la mancanza di sicurezza negli impianti Total di Tempa Rossa.
A riproporre il problema più volte segnalato il licenzimento di un lavoratore che – a detta di Iannielli – ” ha osato preoccuparsi di non mettere a repentaglio la propria vita svolgendo il proprio lavoro mentre l’azienda non si preoccupa affatto di esporre i lavoratori al rischio di incidenti o malattie professionali. Un monito per tutti gli altri.
Un atteggiamento che redarguisce i lavoratori e prova a confinarli in uno stato di costrizione impedendo loro di ribellarsi alle logiche di sottomissione e sfruttamento perpetrate dall’azienda”.

- Advertisement -
Ad image

Solo ieri – prosegue Iannielli – abbiamo denunciato con un altro comunicato le gravi carenze in tema di sicurezza riferendoci in particolare alle operazioni di carico delle autobotti di gas GPL al centro di stoccaggio e movimentazione Total di Guardia Perticara, zona PIP.

Appena ieri abbiamo espresso sdegno a fronte dell’inaccettabile inerzia di TotalEnergies che denuncia Iannielli – espone colpevolmente i lavoratori al rischio di perdere la propria vita. Preoccupa la numerosità e la frequenza delle rotture di quei flessibili innesti utilizzati che provocano importanti fuoriuscite di GPL che è, per sua natura, un gas estremamente pericoloso per l’insita facilità di incendio e di esplosione.
TotalEnergies a oggi non ha ancora provveduto a rimediare a un grave problema di sicurezza per l’incolumità dei lavoratori, ormai segnalato da tempo. 

Oggi ci chiediamo perché accade questo., augurandoci di avere risposta  dall’azienda. Noi possiamo solo fare qualche ipotesi, come ad esempio il fatto che per porre in essere eventuali modifiche impiantistiche occorrerebbe svuotare l’impianto e quindi fermare la produzione e la vendita di gas.

Vogliamo augurarci di no. Significherebbe anteporre le ragioni del profitto alla primaria esigenza di salvaguardare la salute, la sicurezza e la stessa vita dei lavoratori.

Dopo l’episodio del licenziamento oggi possiamo affermare, con rabbia e incredulità, che in questa vicenda al peggio non c’è mai fine.

Occorre una seria riflessione da parte di TotalEnergies in ordine alle proprie responsabilità verso donne, uomini e territorio, una responsabilità fatta di sostanza e non di forma, fatta di rispetto e non di prepotenza, fatta di attenzione alle persone e non al profitto.

Nell’auspicare un ripensamento – conclude Iannielli – chiediamo all’azienda il ritiro del licenziamento oltre che il ripristino delle condizioni di sicurezza delle operazioni, diversamente metteremo in campo un’azione di sensibilizzazione tra i lavoratori attraverso la proclamazione dello stato di agitazione, al fine di riaffermare dignità e protezione per tutti”.


Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 14 Febbraio 2024 14 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palazzo Giustino Fortunato | Rosa (FdI): presentato disegno di legge per dichiararlo monumento nazionale
Successivo Imprenditori e dirigenti di Confartigianato Basilicata dal Papa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?