Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intitolata a don Vito Staffieri una strada di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Intitolata a don Vito Staffieri una strada di Matera
Attualità

Intitolata a don Vito Staffieri una strada di Matera

Don Vito Staffieri è stato parroco di Matera

Redazione Web 14 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 febbraio 2024 – Si svolgerà oggi, 14 febbraio, alle ore 11.30 nei pressi del Banco di Napoli, una piccola cerimonia di inaugurazione della strada intitolata al compianto parroco materano don Vito Staffieri, con l’apposizione della targa.
All’evento parteciperà il sindaco, Domenico Bennardi, e i familiari di don Vito.
Nel novembre 2023 la Giunta comunale ha deliberato l’atto di intitolazione della via del centro storico al sacerdote materano. Una strada priva di autonoma denominazione, tra via del Corso e via delle Beccherie, alle spalle del palazzo dell’ex Banco di Napoli.
«Con questo atto -spiega il Sindaco Domenico Bennardi- abbiamo voluto dare il giusto riconoscimento alla figura di un sacerdote materano servo di Dio, la cui opera evangelica è universalmente riconosciuta a vantaggio degli ultimi, degli anziani, dei carcerati e in difesa dei più poveri.
Tutto si è concretizzato, oltre che in una personale testimonianza di vita, in opere oggi ancora presenti.
Di Staffieri -conclude il Sindaco- si ricorda anche la particolare attenzione rivolta alla formazione dei giovani in qualità di insegnante nel Seminario diocesano, nonché la sua cultura, quale studioso di Teologia ed autore di numerosi volumetti e pubblicazioni».
All’anagrafe Vito, Donato, Cipriano, Emanuele Staffieri, don Vito nacque a Matera il 10 maggio 1885 e morì all’età di 106 anni, il 5 agosto 1991.
Attualmente il corpo riposa nel “Cimitero vecchio”, dove di recente la Curia ha apposto una targa per indicarne la tomba. Il soprannome della sua famiglia era “Paradiso”, per indicarne il benessere, ma anche l’essere di indole gentile e disponibile. 

- Advertisement -
Ad image

Foto di copertina: don Vito Staffieri

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Redazione Web 14 Febbraio 2024 14 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più attenzione per i lavori della linea ferroviaria Ferrandina-Matera-Gioia del Colle
Successivo Palazzo Giustino Fortunato | Rosa (FdI): presentato disegno di legge per dichiararlo monumento nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?