Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria. Allarme tra gli abitanti per il ripetersi di furti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lauria. Allarme tra gli abitanti per il ripetersi di furti
Ambiente e TerritorioCronaca

Lauria. Allarme tra gli abitanti per il ripetersi di furti

Il Sindaco Gianni PIttella scrive al Prefetto. Intanto nasce l'iniziativa "Controllo di vicinato"

Redazione Web 13 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 13 febbraio 2024 – Af essere preoccupato è soprattutto il Sindaco di Lauria, Gianni Pittella, ” per la recrudescenza dei furti che – afferma in una nota – stanno colpendo famiglie, attività commerciali e imprenditoriali e persino opere in corso nel nostro territorio. Mi spiace molto per tutti coloro che sono stati colpiti sul piano concreto e psicologico.

- Advertisement -
Ad image

Ho sottolineato a S.E. il Prefetto di Potenza la gravità della situazione che richiede il massimo dispiegamento di forze ed ho incoraggiato una sempre più stretta collaborazione tra le autorità deputate alla sicurezza.

Il Prefetto dr. Michele Campanaro che segue con la consueta attenzione e sensibilità la situazione sui vari territori convocherà un vertice del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nei prossimi giorni sulla nostra area.
Faccio di nuovo appello a tutti i cittadini affinché segnalino al 112 prontamente elementi allarmanti, anche solo indizi che possono portare preventivamente a individuare i soggetti dediti a tali attività predatorie.
Ricordo che ogni persona può aderire al “Controllo di vicinato”, uno strumento di prevenzione della criminalità, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini in collaborazione con le forze dell’ordine locali.

Per aderire contattare la Polizia Locale al numero 0973-627265

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Redazione Web 13 Febbraio 2024 13 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M’illumino di Meno e Bjj. Il 16 febbraio allenamento a luci spente
Successivo Modifica al Piano di bacino regionale del trasporto pubblico. Il Consiglio regionale approva mozione Bellettieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?