Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Occhio…..al cuore delle donne”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Occhio…..al cuore delle donne”
SaluteSalute e SanitàSanità

“Occhio…..al cuore delle donne”

Iniziativa a Rionero del Lions Club Vulture e l’Alad/Fand Basilicata-+ ed il SISMED

Redazione Web 12 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Ludì 12 febbraio 2024 – Il Lions Club Vulture e l’Alad/Fand Basilicata nella giornata del 10 febbraio c.a., d’intesa con l’ASP ed il Sismed, hanno effettuato l’evento “Occhio….al cuore delle donne” con visite e consulenze gratuite riservate alle donne, con il patrocinio del Consiglio Regionale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Occasione per effettuare il controllo della glicemia, pressione arteriosa, peso corporeo, saturazione di ossigeno, fondo oculare e visita cardiologica con elettrocardiogramma, oltre alla vaccinazione contro l’Herpes Zoster (meglio conosciuto come Fuoco di Sant’Antonio”); evento che è stato possibile effettuare grazie alla disponibilità della Casa di Accoglienza Istituto “Mater Misericordiae”, ubicata nel centro della cittadina di Rionero in Vulture.

Una importante occasione per stimolare alla prevenzione contro l’infarto del miocardio e dell’ictus cerebrale; occasione riservata alle donne in quanto le più riottose a sottoporsi alle suddette visite, stante la loro più elevata soglia del dolore e, pertanto, le più soggette ad essere colpite da questi tragici eventi per la loro scarsa attenzione ai fattori di rischio in generale ed in particolare quelle più specifiche per il genere femminile.

Evento che ha visto una notevole partecipazione di persone interessate, conclusosi con un passaggio informativo a valle dello screening, al quale si sono prestati in maniera assolutamente volontaria, oltre ai volontari dell’Alad/Fand Basilicata (Ferdinando Napoletano, Teresa D’Elia, Peppino Mecca e Papaleo Antonio), i due Medici Cardiologi dr. Antonio Lopizzo (Coordinatore del Progetto) ed il dr. Michele Faruolo con il supporto degli infermieri Francesco Sausto ed Enrico Laguardia; la vaccinazione è stata effettuata dalla infermiera dedicata dell’Ufficio Igiene dell’ASP Carmela Laurita; il fondo oculare e la misurazione della vista fatta dal tecnico della SISMED d.ssa Iavazzo..

Evento, infine, reso possibile grazie al prezioso ed insostituibile contributo del Presidente del Lions Club Vulture Antonio Zottarelli.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 2 Maggio 2024 12 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tra i malati per un messaggio di speranza
Successivo Conti in rosso ASM di Matera | Cifarelli (Pd): “Dal Presidente Bardi solo lacrime di coccodrillo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?