Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Universalità del diritto di accesso alle cure”. Il messaggio del Papa per la giornata mondiale del malato che ricorre domani 11 febbraio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Universalità del diritto di accesso alle cure”. Il messaggio del Papa per la giornata mondiale del malato che ricorre domani 11 febbraio
Cultura ed Eventi

“Universalità del diritto di accesso alle cure”. Il messaggio del Papa per la giornata mondiale del malato che ricorre domani 11 febbraio

Mons. Ligorio celebrerà la Messa alle 11,30 nella cappella dell'ospedale San Carlo di Potenza

Redazione Web 10 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato10 febbraio 2024 – L’ Amministratore Apostolico mons. Salvatore Ligorio celebrerà per l’occasione la messa domenicale nella chiesa del San Carlo a Potenza, alle 11.30.
Tema di riflessione voluto dalla Diocesi , alla luce del messaggio del Papa, è la “ universalità del diritto di accesso alle cure”.
E proprio a questo ha fatto riferimento Mons. Ligorio riprendendo dati resi pubblici nei giorni scorsi da alcuni istituti di ricerca.
“In Basilicata- ha sottolineato l’Amministratore Apostolico – il 25% dei pazienti affetti da patologie oncologiche ricorre a cure fuori dalla Regione. Per il tumore della mammella l’indice di fuga dalla Basilicata è addirittura del 40%.
E’ un dato tremendo e terribile – ha ribadito mons. Ligorio – ; penso con dolore alle famiglie costrette a viaggi della speranza, perché non possono o non riescono a curarsi nella propria terra.

Rivolgo un caldo invito perché in vista delle prossime elezioni regionali i candidati alla Presidenza si confrontino sui temi concreti che toccano la vita della gente, a partire proprio dai temi della salute, che è il primo e fondamentale diritto dei cittadini, specie dei più poveri, senza il quale evaporano tutti gli altri .
Auspico che nessun malato oncologico venga messo in lista di attesa, e che il diritto alla salute venga garantito a tutti”.

- Advertisement -
Ad image

E riprendendo il messaggio di Papa Francesco per la giornata del malato mons. Ligorio ha raccomandato a tutti di prendersi cura dei malati perché “la prima cura di cui abbiamo bisogno nella malattia è la vicinanza piena di compassione e di tenerezza. Per questo, prendersi cura del malato significa anzitutto prendersi cura delle sue relazioni, di tutte le sue relazioni: con Dio, con gli altri – familiari, amici, operatori sanitari –, col creato, con sé stesso”

Prima della messa mons. Ligorio visiterà al San Carlo il reparto di Geriatria, una visita alla fascia di popolazione più fragile per condizione e per età. E agli anziani ha rivolto un pensiero ricordando la necessità che la regione si attrezzi per far fronte ai problemi che nascono dall’invecchiamento della popolazione. E di predisporre una rete di sostegno già oggi visto che ormai oltre il 25% della popolazione ha un’età al di sopra dei 65 anni.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 10 Febbraio 2024 10 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da lunedì, 12 febbraio, chiuso un tratto della SS 653 “della Valle del Sinni” in direzione di Policoro
Successivo Potenza. Verso la conclusione i lavori di riqualificazione dell’area della Torre Guevara
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?