Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da lunedì, 12 febbraio, chiuso un tratto della SS 653 “della Valle del Sinni” in direzione di Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da lunedì, 12 febbraio, chiuso un tratto della SS 653 “della Valle del Sinni” in direzione di Policoro
Ambiente e Territorio

Da lunedì, 12 febbraio, chiuso un tratto della SS 653 “della Valle del Sinni” in direzione di Policoro

Per l'avanzamento dei lavori di manutenzione su alcuni viadotti

Redazione Web 10 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 10 febbraio 2024 – A partire da lunedì 12 febbraio e fino al prossimo mese di luglio sarà attiva la chiusura al traffico della SS653 “della Valle del Sinni” – in direzione di Policoro – tra il km 0,045 ed il km 3,170.
Lungo la strada statale 653 “della Valle del Sinni” sono in corso interventi di manutenzione su 14 viadotti, affidati a due imprese principali anche mediante Accordi Quadro allo scopo di accelerare l’esecuzione delle lavorazioni.
Tali interventi vengono eseguiti mediante l’attivazione di sensi unici alternati regolati da impianti semaforici, anche in ragione della morfologia della strada, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e quella delle maestranze impiegate nei lavori.

- Advertisement -
Ad image

La circolazione, in direzione di Policoro, verrà deviata sulla strada provinciale ex SS104 dallo svincolo al km 0,045 (rotatoria dello svincolo di Lauria Nord dell’autostrada A2 “del Mediterraneo”) con rientro sulla SS653, in corrispondenza dello svincolo di Cogliandrino, nel territorio comunale di Lauria (PZ).

Tale nuova configurazione della circolazione, che permetterà quindi di istituire il sensounico in direzione Lauria e di evitare sensi unici alternati ravvicinati, permetterà di ridurre i disagi degli utenti, in particolar modo in caso di precipitazioni nevose, eliminando il fenomeno dei mezzi pesanti sprovvisti di pneumatici invernali che potrebbero non essere in grado di riprendere la marcia dopo la sosta in corrispondenza dei semafori.

Anche sulla SS653 “della Valle del Sinni” (arteria lucana lunga circa 82 km, di collegamento tra l’Autostrada A2 del Mediterraneo in Comune di Lauria e la SS 106 “Jonica” in Comune di Policoro) Anas ha attivato un imponente piano di manutenzione, completando interventi per un investimento complessivo di oltre 35 milioni di euro relativi, tra l’altro, a lavori su oltre 40 viadotti compresi tra lo svincolo di Lauria Nord (PZ) e quello di Rotondella (MT), per un’estesa di circa 75 km di statale.

Nell’ambito di questo programma di interventi è previsto che entro la prossima estate saranno ultimati interventi di manutenzione su altri 4 viadotti e che entro l’estate 2025 verranno completati i lavori principali su 14 viadotti della statale.

L’ultimazione di tali interventi permetterà di innalzare i livelli di sicurezza e percorribilità dell’intero asse viario, incrementando altresì la vita utile delle opere.

Anche sulla SS653 “della Valle del Sinni” (arteria lucana lunga circa 82 km, di collegamento tra l’Autostrada A2 del Mediterraneo in Comune di Lauria e la SS 106 “Jonica” in Comune di Policoro) Anas ha attivato un imponente piano di manutenzione, completando interventi per un investimento complessivo di oltre 35 milioni di euro relativi, tra l’altro, a lavori su oltre 40 viadotti compresi tra lo svincolo di Lauria Nord (PZ) e quello di Rotondella (MT), per un’estesa di circa 75 km di statale.

Nell’ambito di questo programma di interventi è previsto che entro la prossima estate saranno ultimati interventi di manutenzione su altri 4 viadotti e che entro l’estate 2025 verranno completati i lavori principali su 14 viadotti della statale.

L’ultimazione di tali interventi permetterà di innalzare i livelli di sicurezza e percorribilità dell’intero asse viario, incrementando altresì la vita utile delle opere.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 10 Febbraio 2024 10 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Palazzo San Gervasio la Camera del Lavoro Cgil
Successivo “Universalità del diritto di accesso alle cure”. Il messaggio del Papa per la giornata mondiale del malato che ricorre domani 11 febbraio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?