Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Palazzo San Gervasio la Camera del Lavoro Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurata a Palazzo San Gervasio la Camera del Lavoro Cgil
Ambiente e Territorio

Inaugurata a Palazzo San Gervasio la Camera del Lavoro Cgil

In ricordo del dirigente Flai Savino Di Bari

Redazione Web 10 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 10 febbraio 2024 – Da oggi la Cgil ha un nuovo presidio al servizio della comunità.
È stata inaugurata la Camera del Lavoro Cgil di Palazzo San Gervasio, in via Garibaldi 2.
La sede è stata intitolata a Savino Di Bari, dirigente storico della Cgil Basilicata, scomparso nel 2006 a 77 anni. Segretario provinciale di Federterra prima, poi della Federbraccianti nel 1957 – oggi Flai Cgil – e protagonista delle lotte dei braccianti, fu anche condannato in Appello a 24 giorni di carcere negli anni in cui gli aspri scontri per le terre portarono alla morte del bracciante lucano Rocco Girasole. In tutti gli anni a venire, fino alla pensione, da militante sindacale Savino Di Bari è stato punto di riferimento per migliaia di lavoratori agricoli e forestali della regione, ai quali non ha mai fatto mancare il suo supporto.

- Advertisement -
Ad image

“L’istituzione della Camera del Lavoro di Palazzo San Gervasio – afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito  – da un lato permette alla Cgil di radicarsi ulteriormente sul territorio offrendo alla comunità diversi servizi, quali quelli dell’Inca e del Caaf, oltre alla presenza di un medico legale, dall’altro rappresenta un importante presidio di legalità in un territorio in cui le piaghe del caporalato sono sempre in agguato durante la raccolta del pomodoro.

Palazzo San Gervasio è anche il comune in cui si trova il Centro per il rimpatrio per il quale come Cgil abbiamo chiesto la chiusura dopo i tragici fatti emersi dall’indagine portata avanti dalla Procura sui maltrattamenti agli ospiti.

La Camera del Lavoro di Palazzo San Gervasio sarà dunque casa di ascolto e partecipazione, vicina al territorio e ai cittadini, specie i più fragili, tra cui gli anziani, i migranti, i giovani disoccupati”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 10 Febbraio 2024 10 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sentita anche a Potenza e dintorni la scossa sismica registratasi a Ricigliano (Salerno)
Successivo Da lunedì, 12 febbraio, chiuso un tratto della SS 653 “della Valle del Sinni” in direzione di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?