Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo il blocco informatico, tornano alla normalità i servizi dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Dopo il blocco informatico, tornano alla normalità i servizi dell’Asp
SaluteSalute e SanitàSanità

Dopo il blocco informatico, tornano alla normalità i servizi dell’Asp

A partire da lunedì 12 febbraio sarà attivo su tutto il territorio provinciale di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza il servizio per il rinnovo delle patenti di guida

Redazione Web 10 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 10 febbraio 2024 – Riprendono le attività dell’Azienda Sanitaria di Potenza che, per via dell’intrusione informatica dello scorso 28 gennaio, avevano subito rallentamenti.
A partire da lunedì 12 febbraio sarà attivo su tutto il territorio provinciale di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza il servizio per il rinnovo delle patenti di guida.

- Advertisement -
Ad image


Contestualmente riprendono anche i servizi del laboratorio analisi in tutti i presìdi Asp, pur se con ancora qualche limitazione solo per i plessi di Picerno e Brienza dove l’operatività al momento è garantita solo per gli utenti in regime di esenzione. Per tutti gli altri, il ripristino si avrà a partire dalla metà della prossima settimana.

Per completare alcuni importanti controlli che si rendono necessari, si andrà a regime con i punti di Radiologia a Chiaromonte, Venosa, Maratea e Lauria entro pochissimi giorni.
Il servizio di radiologia per la diagnostica è già funzionante, invece, presso il Poliambulatorio di Potenza.
Tecnici e medici di radiologia lavoreranno in questo weekend per allineare i tanti esami rimasti sospesi nelle memorie delle apparecchiature.
Uno sforzo importante quello dei professionisti di radiologia diretti da Maria Di Novi, facente funzione da poche settimane, che- si precisa in una nota – lavoreranno nei prossimi giorni in orario aggiuntivo per non gravare sui tempi di attesa nella refertazione degli esami.
Disponibilità anche da parte del responsabile di Radiologia dell’Ospedale Enrico Scarano che con i suoi collaboratori procederà alla refertazione recandosi personalmente presso il Poliambulatorio Madre Teresa di Calcutta.
Per il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, “in un momento storico particolare in cui il sistema sanitario è stato chiamato ad una prova di efficienza pur nelle difficoltà, resta di fondamentale importanza la disponibilità di tutti i professionisti del territorio a garantire le prestazioni per gli utenti senza gravare sulla possibilità di cura. Questa circostanza connota il grande valore etico che sottende il servizio sanitario pubblico, per cui il mio più sentito grazie ai professionisti che lo compongono”.

Foto di copertina: Poliambulatorio Madre Teresa di Gallura a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 2 Maggio 2024 10 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): “Contro la crescita degli squilibri sociali un patto per lo sviluppo e la crescita economica e la difesa del welfare”
Successivo Bardi: “Angelina Mango, regina indiscussa di Sanremo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?