Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Buttarono fango” sull’ex Sindaco di Ruoti, Scalise. Udienza davanti a Gup Valente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Buttarono fango” sull’ex Sindaco di Ruoti, Scalise. Udienza davanti a Gup Valente
CronacaIN EVIDENZA

“Buttarono fango” sull’ex Sindaco di Ruoti, Scalise. Udienza davanti a Gup Valente

Il Gup ha provveduto all'ammissione delle parti civili, accogliendo le richieste avanzate dalla stessa Scalise, dall'attuale Sindaco di Ruoti, Franco Gentilesca, e dal Comune di Ruoti

Redazione Web 7 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 febbraio 2024 – Udienza ieri, 6 febbraio, davanti al Gup, Francesco Valente, nell’ambito del processo sulla “macchina del fango”di Ruoti con una serie di presunti atti persecutori ai danni di Anna Maria Scalise, Sindaca dal 2017 al 2022.
Dagli insulti alla diffusione di «notizie false anche su possibili relazione adulterine» con l’attuale
primo cittadino, Gentilesca, passando per i pedinamenti e la formalizzazione di «innumerevoli denunzie (…) al fine di minarne la reputazione, di paralizzarne l’attività amministrativa ed ottenerne le dimissioni».
A vario titolo sono indagati il precedente Sindaco di Ruoti, Angelo Salinardi; Rocco Antonio Gentilesca, Rocco Carlucci, Rosario De Carlo.
Sul loro rinvio a giudizio ogni decisione è stata inviata alla prossima udienza prevista per l’11 giugno.
In quella sede si dovrà decidere anche sulla richiesta del difensore di Angelo Salinardi l’avv. Pasquale Bartolo, ha chiesto che il processo venisse trasferito a Catanzaro, sede competente per le indagini in cui sono coinvolti i magistrati lucani
Alla base della richiesta, stando a quanto rappresentato in aula dall’avvocato, vi sarebbe il coinvolgimento nella vicenda dell’ex segretario generale del Comune di Ruoti, Giovanni Conte, che all’epoca prestava anche servizio nel Tribunale di Potenza come giudice onorario.
Di qui una prima richiesta di chiarimenti rispetto al mancato trasferimento a Catanzaro sottoposta, nei mesi scorsi, ai titolari dell’inchiesta, il Procuratore Capo Francesco Curcio e il pm
Giuseppe Borriello, e poi trasmessa al Procuratore Generale della Corte di Cassazione. Fino all’approdo in Consiglio superiore della Magistratura dove è stata liquidata come «censura ad attività giurisdizionale» e archiviata, rimandandone la soluzione al giudice innanzi al quale
è pendente il procedimento.
Dopo la discussione dell’avvocato Bartolo il Gup Valente ha rinviato il prosieguo dell’udienza all’11 giugno, quando dovrebbe essere riunito al procedimento principale anche l’esito di una serie di ulteriori accertamenti disposti, tra l’altro, su un comunicato diffuso dal gruppo
politico di Salinardi per attaccare l’allora Sindaca Anna Scalise.
In precedenza, ad ogni modo, il gup aveva già provveduto all’ammissione delle parti civili, accogliendo le richieste in tal senso avanzate dalla stessa Anna Maria Scalise, dall’attuale primo cittadino, Franco Gentilesca, e dal Comune di Ruoti.
Nonostante l’opposizione delle difese degli imputati soprattutto a quest’ultima costituzione, come da richiesta depositata dall’avvocato Francesco Fabrizio.

- Advertisement -
Ad image

Fonte: Leo Amato

Potrebbe interessarti anche:

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Redazione Web 7 Febbraio 2024 7 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ripartono da Tolve le sedute itineranti del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Potenza
Successivo Il Governo regionale snobba gli agricoltori giunti numerosi con i trattori a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?