Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus acqua, in Basilicata nella prima settimana presentate 14.000 istanze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bonus acqua, in Basilicata nella prima settimana presentate 14.000 istanze
AttualitàEconomia

Bonus acqua, in Basilicata nella prima settimana presentate 14.000 istanze

Redazione 7 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

“Ad una settimana dall’avvio del bonus idrico, sono già state presentate 14.000 istanze. I dati diffusi dall’Acquedotto Lucano sulle domande per ottenere il bonus idrico mostrano il pieno successo di questa iniziativa, che il governo regionale ha voluto per permettere ai cittadini lucani residenti con reddito Isee inferiore a 30 mila euro annui di abbattere radicalmente i costi del servizio idrico. Ringrazio l’amministratore unico di AL Alfonso Andretta e il personale dell’azienda che sta svolgendo in questi giorni un lavoro intenso per completare la procedura del bonus idrico. Ricordo che si tratta di una misura strutturale, che con gli investimenti messi in campo per la realizzazione di tre impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili e la conseguente riduzione dei costi dell’energia produrrà effetti nel tempo per l’intera comunità regionale. I benefici economici degli accordi fra la Regione e le compagnie petrolifere producono risparmi per le famiglie lucane: è ciò che ci eravamo prefissi all’inizio di questa legislatura e che, con le scelte del governo regionale, abbiamo fatto diventare realtà. Abbiamo raggiunto ottimi risultati, ora andiamo avanti su questa strada”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commentando i dati diffusi dall’Acquedotto Lucano sulle domande presentate per il bonus idrico.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione 7 Febbraio 2024 7 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente REGIONALI BASILICATA | Monaco (BCC): “Singolare che chi flirta col centrodestra ponga pregiudiziali al centrosinistra”
Successivo Domani, giovedì 8 febbraio, manifestazione a Potenza degli agricoltori. Il percorso del corteo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?