Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Sul raccordo Sicignano-Potenza aperti al traffico i viadotti Santa Venere I e Santavenere II
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Sul raccordo Sicignano-Potenza aperti al traffico i viadotti Santa Venere I e Santavenere II
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Viabilità | Sul raccordo Sicignano-Potenza aperti al traffico i viadotti Santa Venere I e Santavenere II

Investimento complessivo dell’intervento di circa 3,2 milioni di euro. Ripristinata la circolazione, in configurazione provvisoria, in carreggiata nord per un tratto di circa 2,2 km tra gli svincoli di Vietri di Potenza e Buccino

Redazione Web 6 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 6 febbraio 2024 – Lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” sono stati aperti al transito i viadotti “Santa Venere I” e “Santa Venere II”, in direzione di Salerno.
Le opere sono state interessate dal completo rifacimento degli impalcati, nell’ambito di un intervento di manutenzione programmata dell’investimento complessivo di circa 3,2 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

L’ultimazione di tali lavorazioni permette oggi la fruibilità, in configurazione provvisoria, di un tratto di circa 2,2 chilometri tra gli svincoli di Vietri Di Potenza e Buccino del RA5, in entrambi i sensi di marcia.
E’ stato rimosso, infatti, il cantiere per i lavori che rendeva necessario lo scambio della carreggiata tra il km 17,800 ed il km 20,000.

Nel dettaglio, le lavorazioni – ultimate nel rispetto dei tempi previsti – sono consistite nella sostituzione degli impalcati con travi in acciaio e il risanamento locale dei pulvini, dei fusti e dei plinti delle pile; realizzato, inoltre, uno specifico sistema di captazione delle acque di piattaforma.

La conclusione dell’intervento- si precisa in una nota dell’ì’Anas – ha permesso di potenziare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera infrastruttura autostradale.

Entro la prossima primavera, con l’ultimazione degli interventi di demolizione del bypass provvisorio in corrispondenza della carreggiata in direzione di Potenza sarà possibile garantire la piena fruibilità di entrambe le carreggiate, su tre viadotti ammodernati.

Infine, sempre entro la prossima primavera, è altresì prevista la riapertura della tratta del Raccordo che comprende il Viadotto Carpineto I (al km 16,550), in direzione di Salerno.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 6 Febbraio 2024 6 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Il più apprezzato sistema ricettivo è in Basilicata”
Successivo Nuovi fisiatri all’ospedale di Pescopagano arricchiscono l’offerta riabilitativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?