Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi fisiatri all’ospedale di Pescopagano arricchiscono l’offerta riabilitativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuovi fisiatri all’ospedale di Pescopagano arricchiscono l’offerta riabilitativa
SaluteSalute e SanitàSanità

Nuovi fisiatri all’ospedale di Pescopagano arricchiscono l’offerta riabilitativa

Redazione Web 6 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 6 gennaio 2024 – In continuità con l’avviata realizzazione di percorsi e attività volte a rendere più forti e protagonisti i cinque ospedali dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’, con una attenzione nei confronti dell’intero territorio della provincia di Potenza, dopo il recente avvio delle prestazioni di idrokinesiterapia, l’ospedale ‘San Francesco da Paola’ di Pescopagano può fare affidamento, da oggi, su ulteriori due dirigenti medici fisiatri.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il direttore generale dell’Aor Giuseppe Spera alla sottoscrizione dei due contratti di lavoro, sottolineando il costante impegno dell’attuale management ad invertire la precedente tendenza di riduzione delle risorse umane, come dimostrato dalle assunzioni degli ultimi anni. Cittadini, sussidiarietà e risorse per la sanità regionale, queste le tre linee lungo le quali -continua il Dg- la direzione strategica non ha risparmiato energie per creare una efficace rete ospedaliera e per inserire tutti i nosocomi aziendali al centro della agenda quotidiana di programma, valorizzando la loro missione, quale quella riabilitativa propria del plesso di Pescopagano”.

“L’ospedale ‘San Francesco da Paola’ di Pescopagano- ha dichiarato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli– si arricchisce con professionisti in grado di assicurare, grazie alle tecnologiche e agli spazi presenti, i servizi dedicati per la riconquista della piena autonomia neuromotoria e un percorso ‘sorvegliato’ per restituire al paziente la capacità di muoversi con sicurezza nella vita di tutti i giorni.
L’azione meritoriamente promossa dalla direzione aziendale si inserisce in un importante investimento effettuato dalla Regione sul presidio ospedaliero di Pescopagano per realizzare un Centro di riabilitazione di alto livello, che potrà finalmente ampliare i servizi erogati anche con la lungodegenza.
È importante continuare a rafforzare tutti i presidi ospedalieri per assicurare un servizio sanitario regionale capillare sul territorio, capace di accogliere e soddisfare le richieste di cura.
Tutto ciò lo si può continuare a realizzare investendo nel capitale umano in un connubio che potenzia insieme, macchinari e strutture fisiche. Siamo nella giusta direzione; una strada che continueremo a percorrere con tenacia per tutti i cittadini lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 2 Maggio 2024 6 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Sul raccordo Sicignano-Potenza aperti al traffico i viadotti Santa Venere I e Santavenere II
Successivo Chiuso per lavori di manutenzione straordinaria l’ufficio postale di Sarconi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?