Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata nazionale contro il bullismo. A Senise iniziativa dell’associazione “Il cielo nella stanza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata nazionale contro il bullismo. A Senise iniziativa dell’associazione “Il cielo nella stanza”
Cultura ed Eventi

Giornata nazionale contro il bullismo. A Senise iniziativa dell’associazione “Il cielo nella stanza”

L'appuntamento, domani mercoledì 7 febbraio, è nello spazio pubblico dedicato tra viale Kennedy e viale De Gsperi dalle 8 alle 10

Redazione Web 6 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 6 febbraio 2024 – In occasione della giornta nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, scende in piazza a Senise l’Associazione “Il cielo nella stanza” per unire con un nodo blu simbolico giovani, adulti.
L’appuntamento, domani mercoledì 7 febbraio, è nello spazio pubblico dedicato tra viale Kennedy e viale De Gsperi dalle 8 alle 10.

- Advertisement -
Ad image

“Vogliamo con questa nuova iniziativa – afferma Filomena Iannotta, presidente della sezione staccata di Senise de “Il cielo nella stanza” – porre l’attenzione su due fenomeni, il bullismo e il cyberbullismo che fanno registrare una crescita esponenziale preoccupante.
Bisogna fare rete – prosegue Iannotta – coinvolgendo famiglia, scuola, associazioni, parrocchie per trasferire ai giovani stili di vita sani, basati sul rispetto della persona, chiunque essa sia.

Per raggiungere questo scopo, ciascuno deve svolgere il proprio ruolo per aiutare i giovani a superare situazioni di disagio, di solitudine, porgendo loro la mano.
Come associazione – prosegue Iannotta- da ormai dieci anni siamo impegnati in quest’azione di sensibilizzazione e di prevenzione, incontrando studenti e genitori.
Continueremo a farlo a Senise e in altri centri della regione, come l’associazione ha fatto dalla sua costituzione grazie ai suoi esperti (psicologi, sociologi, avvocati) che volontariamente si mettono a disposzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 6 Febbraio 2024 6 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiuso per lavori di manutenzione straordinaria l’ufficio postale di Sarconi
Successivo Controlli dei Carabinieri in provincia di Potenza: due arresti e quattro denunce
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?