Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presunta corruzione, misure cautelari per due imprenditori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Presunta corruzione, misure cautelari per due imprenditori
CronacaIN EVIDENZA

Presunta corruzione, misure cautelari per due imprenditori

I provvedimenti adottati nell'ambito di un'inchiesta relativa ad una gara pubblica per l'affidamento a privati dell'attività estrattiva all'interno di una cava del Comune di Vietri

Redazione Web 5 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 5 febbraio 2014 – Nell’ambito delle plurime investigazioni con cui la Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Potenza si impegna sul fronte delle indagini sui reati di corruzione e contro la Pubblica Amministrazione, nei giorni scorsi, la Sezione di Polizia Aliquota Polizia di Stato incardinata presso la Procura, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di una misura cautelare personale consistente nel divieto di contrattare con la P.A. e di un sequestro preventivo della somma di circa 10 mila curo, emessa dal Gip del Tribunale di Potenza su richiesta di questo Ufficio, in relazione ai fatti reato di corruzione di cui agli artt 81, 110, 319, 319 bis, 321, cp e D.lgs.231 /2001 artt.5 e 25, nei confronti di Giuseppe Trimarco , 37 anni, nato a Polla (SA), e Antonio Viggiano, 32 anni, nato a Polla (Sa), e della società TRIMARCO LED Srls.

- Advertisement -
Ad image

L’ordinanza è stata adottata nella prosecuzione di attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza di Potenza e condotte dalla locale Sezione di Polizia Giudiziaria Aliquota Polizia di Stato, che già nel luglio del 2023 aveva portato all’emissione di alcune misure cautelari personali, a seguito di fatti consistenti in alcune condotte corruttive a carico dei soggetti indicati che – fermo restando il principio di presunzione di non colpevolezza – erano stati raggiunti dalle misure cautelari sulla base delle convergenti evidenze indiziarie raccolte a loro carico con riferimento ad una gara pubblica per l’affidamento a privati dell’attività estrattiva all’interno di una cava del Comune di Vietri.
Le indagini si sono poi concentrate su ulteriori ipotesi di reato relative ad altri affidamenti di lavori da parte del medesimo Comune di Vietri.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Redazione Web 5 Febbraio 2024 5 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il turno di notte”. Sulla scena i problemi dei lavoratori Stellantis
Successivo Bardi: “Il più apprezzato sistema ricettivo è in Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?