Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il turno di notte”. Sulla scena i problemi dei lavoratori Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il turno di notte”. Sulla scena i problemi dei lavoratori Stellantis
Cultura ed Eventi

“Il turno di notte”. Sulla scena i problemi dei lavoratori Stellantis

La rappresentazione teatrale, scritta e diretta da Gianpiero Francese per la storica compagnia Opera, esordirà nel suo tour italiano il 17 febbraio (ore 20.30) al teatro Don Bosco di Potenza

Redazione Web 5 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 5 febbraio 2024 – Biglietto ridotto per gli operai Stellantis e dell’indotto.
Il mondo del teatro s’interroga sul dramma che stanno vivendo i lavoratori alle prese con gli effetti della transizione energetica nel settore automotive.
Tra denuncia e ironia nasce uno spettacolo che focalizza l’attenzione proprio su quello che sta accadendo a Melfi e negli altri stabilimenti del gruppo industriale.
S’intitola “Il turno di notte” la rappresentazione teatrale, scritta e diretta da Gianpiero Francese per la storica compagnia Opera, che esordirà nel suo tour italiano il 17 febbraio (ore 20.30) al teatro Don Bosco di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Per l’occasione, la produzione ha deciso di prevedere un biglietto ridotto a disposizione dei lavoratori di Stellantis e delle aziende satellite (fino ad esaurimento posti): basta prenotarsi al numero telefonico 389.9865065 e presentarsi al botteghino con il badge la sera dello spettacolo. L’iniziativa sarà replicata anche per gli altri due spettacoli che si terranno in Basilicata, il 22 marzo a Venosa e il 24 marzo a Oppido Lucano. Per prenotarsi in queste ultime due tappe contattare il numero telefonico 0971.445921.

Sette attori in scena – Dino Paradiso, Peppe Centola, Erminio Truncellito, Giuseppe Ranoia, Simona Ianigro, Manola Rotunno e Gabriele Grano – protagonisti di uno storyboard in cui la tragicità di certe situazioni sconfina in momenti di intelligente ilarità garantita da due straordinari attori comici lucani, Dino Paradiso e Peppe Centola (del trio “La Ricotta”).

La storia si sviluppa da un episodio fatale che determina la chiusura dei sei operai in uno spogliatoio della fabbrica. Qui, tra i lavoratori, comincia un lungo e duro confronto/confessione che li porta ad affrontare a muso duro il loro padrone francese. Un chiaro riferimento alla stretta attualità dello stabilimento Stellantis di Melfi, la cui matrice è transalpina, alle prese con un processo di riqualificazione che, nella realtà come nella finzione, sta determinando sconquassi al suo interno e nelle fabbriche dell’indotto.

“Il turno di notte” – con la direzione tecnica di Gennaro Tritto, la direzione di scena di Dario Marzullo e le scene di Michele Cordisco – dura 90 minuti durante i quali s’incrociano momenti di denuncia sociale e gag esilaranti.

Dopo l’anteprima nazionale a Potenza, lo spettacolo sarà portato in scena l’8, il 9 e il 10 marzo a Regalbuto, Gela e Comiso, in Sicilia, per poi tornare il 22, 23 e 24 marzo in Basilicata e Puglia, tra Venosa, Foggia e Oppido Lucano.

Foto di copertina: Giampiero Francese

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 5 Febbraio 2024 5 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il sistema ricettivo lucano il più apprezzato. Motivo di orgoglio per Federalberghi-Confcommercio
Successivo Presunta corruzione, misure cautelari per due imprenditori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?