Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Merce contraffatta sequestrata dalla Polizia Locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza. Merce contraffatta sequestrata dalla Polizia Locale
Cronaca

Potenza. Merce contraffatta sequestrata dalla Polizia Locale

Rilevate anche infrazioni al codice della strada

Redazione Web 4 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 4 febbraio 2024 – Nell’ambito dei controlli di polizia commerciale svolti, come di consueto, durante il mercato mensile di via della Fisica del primo sabato del mese a Potenza, la Polizia locale ha effettuato un sequestro di merce di scarsa qualità, con ogni probabilità contraffatta, consistente in 37 paia di scarpe.

- Advertisement -
Ad image

A margine di detti controlli, altro personale sempre della Polizia locale, impegnato in attività di controllo e regolamentazione del traffico, ha rilevato 15 infrazioni al codice della strada per condotte di guida irregolari, in un caso procedendo al ritiro della patente di guida.

La lotta all’abusivismo commerciale – sottolinea la comandante Maria Santoro – sarà incrementata durante le attività mercatali e su tutto il territorio comunale, al fine di contrastare un fenomeno che lede la concorrenza e i consumatori, incidendo negativamente sulla sicurezza e sul decoro urbano”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Redazione Web 4 Febbraio 2024 4 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Peppino Molinari ricorda l’avv. Imperio Napolitano morto ieri, sabato 3 febbraio
Successivo Al “San Carlo” primi impianti di ultima generazione per inibire il dolore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?