Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peppino Molinari ricorda l’avv. Imperio Napolitano morto ieri, sabato 3 febbraio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Peppino Molinari ricorda l’avv. Imperio Napolitano morto ieri, sabato 3 febbraio
Politica

Peppino Molinari ricorda l’avv. Imperio Napolitano morto ieri, sabato 3 febbraio

L'avv. Napolitano aveva 87 anni. I funerali oggi, domenica 5 febbraio, alle 15,30 nella chiesa di San Gerardo a Potenza

Redazione Web 4 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 4 febbraio 2024 – E’ morto ieri, sabato3 febbraio, l’avv. Imperio Napolitano, uomo di spicco della Democrazia Cristiana che coprì incarichi importanti, primo fra tutti la presidenza dell’ospedale San Carlo di Potenza.
Lo ricorda in questa nota, Peppino Molinari
“Imperio Napolitano ci ha lasciato con la sua professionalità di valente avvocato, docente di diritto all’istituto ragioneria Leonardo Da Vinci di Potenza ma soprattutto con la sua umanità e disponibilità verso tutti.
Dirigente della Democrazia Cristiana di cui è stato segretario provinciale nel periodo 1974-75 in un momento di grande delicatezza per la vita e l’unità del partito, direttore del Popolo Lucano mensile di informazione del partito. Consigliere comunale di Potenza dal 1965 al 1975, assessore alle campagne Napolitano e’ stato uno dei personaggi di spicco “della Dc potentina.
Pproveniente da una formazione nelle organizzazioni del mondo cattolico (ACLI) conseguì ripetutamente enormi successi personali nelle elezioni amministrative.
Il momento di maggiore affiatamento con la città di Potenza fu nel 1970 quando, da candidato nella lista Dc, raccolse 4773 preferenze: un vero record!
Nel 1970 fu nominato presidente dell’ospedale San Carlo. Contribuì in maniera determinante alla realizzazione del nuovo nosocomio dove è attualmente ubicato,una struttura di eccellenza medica ed all’avanguardia dal punto di vista tecnico ed architettonico per quegli anni.
E’stato un uomo del fare, mite,buono ed anche quando a metà degli anni 70 uscì dalla scena politica lo fece in punta di piedi senza rumore come era nel suo carattere dedicandosi alla professione di avvocato diventando un punto di riferimento per molti giovani.
Imperio in questi anni non ha mai spezzato quel filo che lo ha tenuto legato ai tanti amici della città di Potenza che lo hanno stimato e rispettato ed ai quali non ha fatto mai mancare i suoi consigli e suggerimenti.

Foto di copertina. L’avv. Napolitano (il primo a destra) con gli onorevoli Colombo e Fanfani

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 4 Febbraio 2024 4 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ad Avigliano arriva il Commissario dopo le dimissioni di dieci consiglieri comunali su sedici
Successivo Potenza. Merce contraffatta sequestrata dalla Polizia Locale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?